Monitoraggio dell'infestazione da bostrico (Ips typographus L.)

Nel caso attuale, la fase epidemica è stata innescata da VAIA; non è possibile fare previsioni precise sui tempi di rientro nella fase endemica, cui solitamente torna dopo alcuni anni, in quanto ciò dipende da fattori complessi quali lo sviluppo di antagonisti, l’andamento delle temperature e altro.
Per verificare l’evolversi della diffusione del bostrico, anche in Veneto sono state prontamente attivate le necessarie azioni di monitoraggio, operando su due fronti:
- monitoraggio puntuale tramite trappole dell’evoluzione della popolazione dell’insetto e rilevamento diretto dei nuclei di infestazione;
- monitoraggio delle superfici forestali danneggiate rilevabili da dati satellitari Sentinel-2 e definizione delle aree prioritarie di intervento.
Tutte queste informazioni cartografiche sono raccolte in un
visualizzatore geografico dedicato all'evento Vaia ed al monitoraggio dell'infestazione da Bostrico tipografo.
Per ulteriori approfondimenti, consultare la
pagina dedicata al bostrico.
Data ultimo aggiornamento: 16 novembre 2022