Questa sezione raccoglie le schede dei 56 G.O. finanziati dal PSR Veneto 2014-2020.
• AGROBOX - “Sistema innovativo per la gestione sostenibile delle acque…”
• Amor - “Gruppo Operativo per l’ampliamento degli Areali Orticoli…”
• AntibioticFreeBeef - “Strategie per l'eliminazione degli antibiotici…”
• Bee O Shield - “Un'innovativa difesa biomolecolare…”
• BETBIO - “…strumenti innovativi di difesa… per la barbabietola..”
• BIOFERTIMAT - “Utilizzo di matrici da riciclo come fertilizzanti…”
• BIOFUTURE - “Biodiversità e valorizzazione dell’ortofrutta…”
• Biosocial - “Orticoltura biologica su piccola scala…”
• BirraRoma - “…specie vegetali di nicchia per l’aromatizzazione di birre”
• BoDi - “Sistema integrato di difesa fitosanitaria…”
• Canapa in filiera - “Produrre canapa nella filiera alimentare e agroindustriale”
• CAREGA - “La carbonella locale…”
• CARTER - “Biochar e nuove superfici forestali…”
• CONSEMI - “…filiere cerealicole innovative…”
• DIG-Control - “…tecniche di distribuzione controllata dei digestati e di inibitori della nitrificazione”
• DIVINE - “Difesa dalla degenerazione infettiva della vite e dai nematodi…”
• EglocalDairy - “…Produzione Locale dei Prodotti Caseari”
• Farmer’s Lab - “…laboratori collettivi di agricoltori per la valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli”
• FITOCHE - “Dai prati ai formaggi”
• FLORORTO - “…avversità fitosanitarie in colture serricole”
• GIACAMI - “Gestione integrata di acqua e azoto con differenti metodi irrigui”
• GO Brenta 2030 - “Governance, capitale sociale e Pagamenti per Servizi Ambientali…”
• GO IRRIVISION - “…gestione razionale dell’irrigazione basata su visione artificiale”
• GO-SEEDS - “Nuova filiera dei semi pre-germinati per l'industria agro-alimentare”
• ITAca - “…gestione dei trattamenti nella viticoltura eroica”
• IT-FOR - “Piattaforma digitale integrata per lo sviluppo di imprese tecnologiche forestali”
• LOWEMEAT - “…vitellone da carne a basse emissioni di gas serra…”
• MicotAP - “Controllo delle micotossine nel mais… “
• MiDifendo - “Uso di microrganismi nella difesa della vite contro la flavescenza dorata…”
• MiProLed - “Miglioramento delle produzioni serricole con luci led”
• MitigActions - “…emissione di gas climalteranti e ammoniaca del comparto agrozootecnico”
• OzoPlusGrape - “Applicazione integrata di acqua ozonizzata per una difesa sostenibile della vite”
• OZOPLUS WINE - “Applicazione integrata di acqua ozonizzata per una migliore gestione dei solfiti in cantina”
• Patadorata - “Patata dorata veneta…”
• PRO.S.E.C.CO. DOC - “…Sostenibilità e del controllo della competitività della filiera vitivinicola prosecco DOC”
• Probov - “Valorizzazione delle produzioni bovine…”
• Proinos - “Coltivare la sostenibilità verso un protocollo territoriale”
• Provendop - “Innovazione nella filiera di produzione del prosciutto veneto DOP”
• PV Sensing - “…sensoristica innovativa nel vigneto per la prevenzione di infezioni da Plasmopara viticola”
• Res4Carbon - “Valorizzazione di Residui Forestali per la conservazione del Carbonio”
• ReVaViLoVGra - “…Vecchie varietà Locali Venete di Grano tenero”
• Rovitis - “…robot autonomo connesso a DSS per la gestione sostenibile ed efficiente del vigneto”
• Serrinnovation - “…innovazione, qualità, tracciabilità in gelsibachicoltura…”
• Sheep-UP - “…Biodiversità Ovina Veneta…”
• SigeCoDon - “…difesa dalle fusariosi della spiga del frumento…”
• Smalawi - “L’etichetta intelligente… per i vini Igt Veneti di alta qualità.”
• SMART_FIT - “Tecniche innovative di fertilizzazione organica e minerale…”
• SmartAP - “Acquaponica Smart…”
• SmartPEST - “…riduzione dell'utilizzo dei fitofarmaci e la prevenzione di inquinamenti puntiformi…”
• SOiLUTION SYSTEM - “…riduzione del rischio erosivo e una migliore gestione dei suoli in vigneti…”
• Stalla 4.0 - “La sostenibilità della stalla da latte del futuro…”
• Territori Bio - “Territori e reti rurali per innovazioni tecniche e organizzative rivolte a imprese biologiche”
• TIGESVI - “Tecniche Innovative di gestione del suolo in vigneto…”
• VaMo - “Valore Aggiunto Melograno…”
• Wapple - “…bevanda innovativa per la valorizzazione della mela tipica Veneta…”
• Yesp - “Yeld Stabilization of Pleurotus”
Data ultimo aggiornamento: 19 aprile 2023