Filiera vitivinicola
Per promuovere lo sviluppo dell'vitivinicoltura, sono stati finanziati i seguenti progetti di ricerca e di sperimentazione
2022:
- Verifica della riduzione dell'impatto ambientale in viticoltura attraverso l'adozione di diverse tipologie varietali - studio del caso del Biodistretto Bio Venezia - attività 2022 – Scheda Biodistretto Bio Venezia 2022
- Vini Super/ultra Premium in Veneto – Scheda Vini Premium 2022
- Valutazioni agronomiche ed enologiche sui nuovi vitigni PIWI nell'ambiente veneto – Scheda PIWI 2022
- Determinazione della fertilità delle gemme e dell'evoluzione quanti-qualitativa lungo la stagione vegetativa per le Dop viticole venete - Scheda Fertilità gemme 2022 - Relazione finale - Foglio per il calcolo delle gemme
2021:
- Verifica della riduzione dell'impatto ambientale in viticoltura attraverso l'adozione di diverse tipologie varietali - Studio del caso del Biodistretto Bio Venezia - Scheda Biodistretto Bio Venezia
- Determinazione della fertilità delle gemme e dell'evoluzione quanti-qualitativa lungo la stagione vegetativa per le Dop viticole venete - Scheda Fertilità gemme 2021 - Relazione finale
- Verso un nuovo modello viticolo per il Veneto - azioni previste per il 2021 - Scheda Modello viticolo 2021 - Scheda attività - Gestione del suolo - Articolo Viticoltura di precisione - Articolo Mantenimento acidità - Valutazione attitudini del Pinot - Slide Valutazioni attitudini del Pinot
2019:
- Verso un nuovo modello viticolo per il Veneto - azioni previste per il 2019 - Scheda Modello viticolo 2019 - Relazione finale
Data ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023