Disciplinari dei prodotti DOP, IGP e STG
Modifiche temporanee dei disciplinari di produzione
- Cozza di Scardovari DOP (decorrenza 22/05/2023)
- Piave DOP (decorrenza 28/02/2023)
- Salamini italiani alla cacciatora DOP (decorrenza 28/02/2023)
- Taleggio DOP (decorrenza 28/02/2023)
- Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP (decorrenza 28/01/2023)
- Garda DOP (decorrenza 08/11/2022)
Prodotti DOP
Prodotti a base di carne
- Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Salamini italiani alla Cacciatora DOP (Disciplinare - Sito Web)
- Sopressa Vicentina DOP (Disciplinare - Zona)
Pesci molluschi e crostacei
- Cozza di Scardovari DOP (Disciplinare)
Formaggi
- Asiago DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Casatella Trevigiana DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Grana Padano DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Montasio DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Monte Veronese DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Piave DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Provolone Valpadana DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Taleggio DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
Altri prodotti di origine animale
- Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
Oli e grassi
- Garda DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Veneto DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
Ortofrutticoli e cereali, freschi e trasformati
- Aglio Bianco Polesano DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Asparago Bianco di Bassano DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Marrone di S. Zeno DOP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
Prodotti IGP
Prodotti a base di carne
- Cotechino Modena IGP (Disciplinare - Sito Web)
- Mortadella Bologna IGP (Disciplinare - Sito Web)
- Salame Cremona IGP (Disciplinare - Sito Web)
- Zampone Modena IGP (Disciplinare - Sito Web)
Ortofrutticoli e cereali, freschi e trasformati
- Asparago Bianco di Cimadolmo IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Asparago di Badoere IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Ciliegia di Marostica IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Insalata di Lusia IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Marrone di Combai IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Marroni del Monfenera IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Pesca di Verona IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Radicchio di Chioggia IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Radicchio di Verona IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Radicchio Rosso di Treviso IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Radicchio Variegato di Castelfranco IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Riso del Delta del Po IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
- Riso Nano Vialone Veronese IGP (Disciplinare - Zona - Sito Web)
Prodotti STG
- Amatriciana Tradizionale (Disciplinare)
- Mozzarella (Disciplinare)
- Pizza napoletana (Disciplinare)
In Veneto sono applicabili anche i disciplinari delle seguenti STG:
- Latte fieno (Disciplinare)
- Latte fieno di capra (Disciplinare)
- Latte fieno di pecora (Disciplinare)
____________________________________________________
Per informazioni:
UO Qualità conoscenze e innovazioni agroalimentari:
Direttore - Giorgio Trentin (tel. 041 2795529 - email: giorgio.trentin@regione.veneto.it)
P.O. Regimi di qualità dei prodotti agroalimentari
Responsabile - Giovanni Mancinelli (tel. 041 2795521 - email: giovanni.mancinelli@regione.veneto.it)
Claudia Destro (tel. 041 2795702 - email: claudia.destro@regione.veneto.it)
Data ultimo aggiornamento: 29 giugno 2023