Consorzi di tutela DOP, IGP e STG

I Consorzi di tutela delle DOP o IGP o STG sono costituiti ai sensi dell’articolo 2602 del codice civile ed esercitano le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle denominazioni, su incarico del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e ai sensi della Legge 21/12/1999, n. 526.

Per ottenere il riconoscimento quale soggetto rappresentativo della denominazione, è sufficiente che il gruppo di produttori o trasformatori della denominazione trasmetta al Ministero la bozza di statuto e dimostri che il Consorzio di tutela soddisfa i requisiti di rappresentatività previsti dai due Decreti del Ministero delle Politiche agricole e forestali del 12 aprile 2000 e successive modificazioni.

Il Ministero vigila sul possesso dei requisiti minimi operativi e di rappresentatività da parte dei Consorzi di tutela, in conformità al Decreto MIPAAF del 12 maggio 2010.

Normativa di riferimento:

________________________________________________
 

Per informazioni:
UO Qualità conoscenze e innovazioni agroalimentari:
Direttore - Giorgio Trentin (tel. 041 2795529 - email: giorgio.trentin@regione.veneto.it)
Giovanni Mancinelli (tel. 041 2795521 - email: giovanni.mancinelli@regione.veneto.it)



Data ultimo aggiornamento: 19 marzo 2020