Albo regionale delle Pro Loco
La Legge regionale 22 ottobre 2014, n. 34 "Disciplina delle Associazioni Pro Loco" prevede, all'art. 4 l'istituzione presso la Giunta regionale dell'Albo regionale delle Pro Loco al quale sono iscritte tutte le Associazioni Pro Loco che hanno i requisiti richiesti dall'art. 5 della legge.
La Giunta regionale, con deliberazione n. 183 del 23 febbraio 2016, ha definito le modalità operative per l'istituzione dell'Albo regionale delle Pro Loco.
Modello di domanda di iscrizione all'Albo regionale delle Pro Loco
Modello di domanda di cancellazione dall'Albo regionale delle Pro Loco
Con Decreto n. 8 dell'8 febbraio 2017 "Approvazione dell'Albo regionale delle Pro Loco aggiornato al 31 gennaio 2017 ai sensi degli artt. 4 e 5 della Legge regionale 22 ottobre 2014, n. 34" (pubblicato sul BURV n. 17 del 14 febbraio 2017) è stata appovata la prima stesura dell'Albo regionale con 489 Associazioni Pro Loco iscritte, con il medesimo provvedimento è stato approvato l'Elenco regionale delle forme associate delle Pro Loco.
Con successivi Decreti sono stati aggiornati l'Albo regionale delle Pro Loco e l'Elenco regionale delle forme associate delle Pro Loco:
Albo regionale delle Pro Loco aggiornato al 31 Marzo 2023.
Decreto n. 107 del 13 Aprile 2023 - Pubblicato sul BURV n. 55 del 21 Aprile 2023
Elenco regionale delle Forme associate delle Pro Loco aggiornato al 31 Luglio 2020.
Il numero delle Associazioni Pro Loco iscritte è di 521 così suddivise per ciascuna Provincia:
- Belluno n. 45
- Padova n. 95
- Rovigo n. 40
- Treviso n. 96 (1 Associazione Pro Loco cancellata)
- Venezia n. 42
- Vicenza n.124
- Verona n. 80 (1 Associazione Pro Loco cancellata)
Per informazioni è possibile contattare la
Direzione Turismo - P.O. Reti turistiche locali e turismo culturale
dr.ssa Alessandra Segato - tel. 041/2793148
e.mail: alessandra.segato@regione.veneto.it
Data ultimo aggiornamento: 26 aprile 2023