2° Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il 27 aprile 2023 ha preso avvio il 2° Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 6 Salute - Componente 2 - Investimento 2.1 “Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
In particolare, l’Avviso mette a disposizione circa
310 milioni di euro che vengono ripartiti fra le seguenti tematiche:
-
Proof of concept: oltre 65 milioni di euro per progetti che mirano a colmare il gap tra ricerca e industria che si crea nell’intervallo tra la fase della scoperta e quella della messa a punto;
-
Tumori rari: 50 milioni di euro per rafforzare la capacità di risposta dei centri di eccellenza presenti in Italia e modelli innovativi che migliorino la qualità complessiva della presa in carico;
-
Malattie rare: oltre 3 milioni di euro per rafforzare la capacità di risposta dei centri di eccellenza presenti in Italia e modelli innovativi che migliorino la qualità complessiva della presa in carico;
-
Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: oltre 30 milioni di euro per progetti di ricerca su fattori di rischio e prevenzione o eziopatogenesi e meccanismi di malattia; e oltre
160 milioni di euro per progetti di ricerca su innovazione in ambito diagnostico e terapeutico.
In coerenza con i principi trasversali del PNRR, i progetti dovranno assegnare almeno il 40% del finanziamento ai soggetti con una stabile organizzazione delle attività di ricerca nel Mezzogiorno e garantire almeno il 30% di ricercatrici collaboratrici principali. Inoltre, si dovranno rispettare le quote per i giovani ricercatori previste dal bando.
La procedura di presentazione dei progetti di ricerca, che deve avvenire tramite l’utilizzo dell’applicazione del Ministero Workflow della ricerca all’indirizzo
http://ricerca.cbim.it, si svolge in fasi distinte a decorrere dal giorno
27 aprile 2023.
Avviso PNRR
Modulistica
Per informazioni e contatti si prega di fare riferimento a:
Unità Organizzativa Commissione salute e relazioni socio-sanitarie
indirizzo di posta elettronica
relazioni.sociosanitarie@regione.veneto.it
tel. 041-2793591 - 3584
Data ultimo aggiornamento: 04 maggio 2023