Dettaglio contenuto
Regione del Veneto: Aperifocus e Opportunity Day
La Regione del Veneto ha promosso, con un bando finanziato dal Fondo Sociale Europeo, la realizzazione sul territorio regionale di 5 Aperifocus e 8 Opportunity Day, eventi innovativi destinati rispettivamente a imprese e stakeholder, e ai giovani under 35.
Gli Aperifocus sono momenti di approfondimento, confronto e ispirazione, dedicati a temi specifici come l'innovazione, il ruolo del digitale, la sostenibilità sociale e ambientale, l'attenzione al design e alla qualità artigianale, le nuove sfide del mercato del lavoro e i fabbisogni formativi delle imprese venete. L’obiettivo è quello di coinvolgere aziende e stakeholder, raccogliere esigenze, interessi, progetti e iniziative in corso, nonché feedback e spunti utili per individuare i profili professionali ricercati.
L'iniziativa prevede la realizzazione di aperitivi informali di networking con l’obiettivo anche di incontrare la Regione del Veneto e conoscere le opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo, confrontarsi con altri attori del settore, condividere la propria esperienza professionale e assistere all'intervento di esperti sui temi specifici dei singoli eventi.
Il primo dei cinque Aperifocus, in programma a Sacile il 29 ottobre alle ore 17.00, sarà ospitato dall'azienda Itlas Srl di Cordignano (TV), che opera nella filiera legno e arredo e ha aderito all'iniziativa "Assi del Cansiglio".
Per partecipare è sufficiente registrarsi online nella pagina dedicata all'evento dove è possibile avere maggiori dettagli sul programma dell'Aperifocus.
Gli Opportunity Day sono momenti formativi sviluppati in una o due giornate (in questo secondo caso si prevede la residenzialità) e caratterizzati da un elevato grado di innovazione e creatività, in cui i partecipanti, oltre a mettere alla prova le proprie competenze e abilità, avranno l’opportunità di entrare in contatto con aziende del territorio.
Con questa iniziativa la Regione del Veneto, con il contributo del Fondo Sociale Europeo, intende far sperimentare ai giovani, con modalità innovative e in contesti informali, le competenze richieste dal mercato del lavoro e, contestualmente, favorire l’incontro tra aziende e giovani in cerca di opportunità di formazione e/o professionali sostenendo l’inserimento degli under 35 nel mondo del lavoro.
A breve verrà comunicata la data del primo Opportunity Day.
Data ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2019