Dettaglio contenuto
Servizi di infermieristica di famiglia o comunità
La Regione del Veneto ha approvato il documento denominato “Servizi di Infermieristica di famiglia o comunità” .
Esso è costituito da due parti ed è finalizzato a:
1. definire ruolo e funzioni dell’Infermiere di famiglia o comunità (IFoC) nelle aziende ULSS;
2. delineare il modello organizzativo in cui viene inserito l’IFoC, i rapporti con il personale infermieristico orientato all’infermieristica di famiglia o comunità (d’ora in poi Infermieri del Territorio, IT) e con l’équipe multidisciplinare del territorio;
3. individuare obiettivi e contenuti per la formazione degli infermieri del territorio ad un approccio orientato all’infermieristica di famiglia o comunità.
La prima parte del documento, relativa al modello organizzativo e professionale dei servizi di infermieristica di famiglia o comunità, è stata elaborata dal gruppo di lavoro tematico “Infermiere di famiglia o comunità” individuato con Decreto del Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale n. 50 del 5 maggio 2023, a partire dal confronto e analisi dei risultati in ordine all’attuazione di progetti pilota di IFoC, alla potenziale disponibilità di infermieri con formazione specialistica in ambito di infermieristica di famiglia o comunità e la consultazione di norme e documenti di indirizzo ed esperienze in materia.
La seconda parte del documento descrive la progettazione formativa rivolta agli infermieri operanti nel territorio e quella rivolta agli incaricati di funzione organizzativa, come previsto dalla DGR 43/2023, ai dirigenti delle professioni sanitarie e infermieri referenti della formazione sul campo in relazione all’introduzione del nuovo modello organizzativo e al potenziamento dell’approccio orientato all’infermieristica di famiglia o comunità.
Per conoscere nel dettaglio il documento clicca qui
Data ultimo aggiornamento: 27 settembre 2023