Navigazione Navigazione

Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

Operatore socio sanitario e Fondo Sociale Europeo: un'alleanza strategica per la formazione professionale

24 marzo 2021

 

 

Nell’ambito degli incontri “Prepariamoci al futuro: il FSE al fianco delle persone”, la Regione del Veneto, organizza un webinar che avrà come focus "Operatore socio sanitario e Fondo Sociale Europeo: un'alleanza strategica per la formazione professionale"
Mai come in questo ultimo anno i servizi socio sanitari sono stati  il fulcro dell'attenzione dei media e dei cittadini e ci si è resi conto dell'importanza di alcune professioni che prima erano poco conosciute.

Una di queste è l'Operatore socio sanitario (Oss), una figura fondamentale nelle RSA e nelle strutture socio assistenziali e socio sanitarie, difficilmente reperibile sul mercato del lavoro.

Ma chi è l'Oss? Quali sono le sue competenze? In quali strutture opera? Perché è così richiesto dal mercato del lavoro? Come si diventa Oss? Quali requisiti servono per accedere ai corsi? Dove si svolgono e chi li organizza? Esiste un limite d'età? Quando è prevista la prossima selezione per accedere ai corsi regionali? La Regione del Veneto ha previsto un contributo per chi intende diventare Oss?

A queste e molte altre domande verrà data risposta in occasione del webinar che si terrà mercoledì 31 marzo 2021 dalle ore 16.00 alle ore 17.30

L’iniziativa sarà promossa anche sui social network nei vari profili regionali.
L'iscrizione al seminario è gratuita. 

Informazioni ed iscrizioni sono disponibili nel sito dedicato al ciclo di incontri reperibile al link https://fse1420.regione.veneto.it/prepariamocialfuturo



Data ultimo aggiornamento: 24 marzo 2021