Normativa nazionale in materia di eliminazione barriere architettoniche
- Legge 9 gennaio 1989, n. 13 “Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati."
- Circolare Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici 22 giugno 1989 n. 1669 “Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989, n. 13”; link a pagina Gazzetta Ufficiale
- Decreto Ministeriale 14 giugno 1989, n. 236 “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche”
- Legge 5 febbraio 1992, n. 104 "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."
- Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503 “Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici”
- Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”
- Circolare Ministro dell’Interno 01 marzo 2002, n. 4 “Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili”
- Legge 6 marzo 2006, n. 67 “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni”
- Decreto Ministero per i Beni e le Attività Culturali 28 marzo 2008 “Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale”
- Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità ratificata dal Parlamento Italiano con Legge n. 18 del 3 marzo 2018
Data ultimo aggiornamento: 24 novembre 2022