informazioni utili
Veneti nel Mondo
La Regione del Veneto, nell'ambito delle proprie attribuzioni, previste dalla normativa regionale di settore, assume iniziative dirette a favorire il rientro e l'inserimento nel suo territorio dei cittadini veneti emigrati all'estero e degli oriundi veneti, nonchè a promuovere e garantire, presso le collettività venete all'estero, il mantenimento dell'identità veneta e la conoscenza della cultura di origine.
La programmazione regionale di settore (Piani Triennali e Programmi Annuali, che scandiscono le azioni che l'Amministrazione porrà in essere nel relativo arco temporale) è l'esito di un processo di concertazione in seno alla Consulta dei Veneti nel Mondo, organismo istituito dalla Legge Regionale n. 2/2003, rappresentativo in particolare dell'associazionismo di settore.
Nell'ambito degli interventi volti a favorire l'emigrazione di ritorno è prevista la concessione, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, di:
- rimborsi per il sostenimento delle spese di viaggio e prima sistemazione
-contributi per la realizzazione e ristrutturazione della prima casa.
Nell'ambito delle iniziative volte a mantenere e tutelare, fra le comunità venete nel Mondo, il valore dell'identità veneta ed a rinsaldare i rapporti culturali ed economici con il Veneto dei nostri corregionali all'estero, è prevista la concessione, anch'essa compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, di contributi per:
- la realizzazione di interventi formativi e culturali
- l'organizzazione di soggiorni culturali in Veneto e di interscambi giovanili e imprenditoriali
- la frequenza di master universitari a giovani oriundi veneti residenti all'estero, tramite accordi con le Aziende per il diritto allo studio universitario - "ESU" del Veneto.
In un'ottica di riconoscimento del ruolo fondamentale dell'associazionismo di settore, presso la Giunta Regionale sono istituiti i registri regionali delle Associazioni di Veneti all'estero con sede nella regione, dei Circoli, dei Comitati/Federazioni e delle Aggregazioni di veneti all’estero.
Per informazioni:
Ufficio Veneti nel mondo
Responsabile
Brocca Silvia - Tel. 041.279 4102 - email: silvia.brocca@regione.veneto.it
Collaboratori
Gennaro Maristella - Tel. 041.279 4101 - email: maristella.gennaro@regione.veneto.it
Per maggiori informazioni consulta il portale Cultura Veneto alla voce VENETI NEL MONDO
Data ultimo aggiornamento: 08 marzo 2023