SITI TEMATICI
Cultura Veneto
Ricchezze, percorsi, territori
Arteven: lo spettacolo nelle città
Fondazione La Biennale di Venezia
Teatro La Fenice di Venezia
La Fenice Channel
Fondazione Arena di Verona
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni
Teatro Stabile di Verona Fondazione Atlantide
Teatro Comunale Città di Vicenza
Teatro Mario del Monaco di Treviso
Teatro Sociale di Rovigo
Orchestra di Padova e del Veneto
Monitoraggio degli spazi teatrali e
delle imprese di spettacolo del Veneto
Data ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2023
Percorsi
Musica Teatro Danza
Lo scenario dello spettacolo dal vivo nel Veneto è straordinario: un cartellone ricco di manifestazioni che, per la loro diffusione e capacità di coinvolgimento, possono collocarsi tra quelle eccellenze che contribuiscono a qualificare l’offerta e la produzione culturale del Veneto anche a livello internazionale.
La Regione riconosce nello spettacolo un valore primario, una componente fondamentale della cultura, un fattore di sviluppo economico e sociale, un'espressione dell'identità del territorio e lo ritiene un importante strumento di comunicazione, di arte, di formazione, di promozione culturale, di incontro e dialogo sociale.
Le politiche regionali agiscono nell’ottica di incoraggiare le iniziative sul territorio: la danza, la musica, il teatro, le mostre e i festival, con particolare attenzione ai nuovi talenti.
Ufficio Spettacolo dal vivo
L’ufficio spettacolo dal vivo si occupa della promozione e del sostegno delle attività di spettacolo dal vivo (musica, teatro, danza, circo contemporaneo) nel territorio regionale.
Promuove la stipula di accordi di collaborazione e di programma con enti pubblici e privati promotori di rassegne ed iniziative di spettacolo.
Promuove la partecipazione finanziaria diretta a progettualità promosse da Associazioni, Fondazioni ed Enti.
Sostiene rilevanti realtà Orchestrali del territorio.
Si occupa della partecipazione, in qualità di socio, della Regione del Veneto ad Enti ed Istituzioni dello spettacolo di grande rilevanza e tradizione nell’ambito teatrale, lirico e coreutico, sia in termini di organizzazione di spettacoli, che di produzione e circuitazione degli stessi.
Svolge le attività propedeutiche alla partecipazione regionale alle sedute degli organi di indirizzo Enti ed Istituzioni dello spettacolo partecipati.
Svolge le attività propedeutiche alle nomine ed alle designazioni di competenza regionale dei propri componenti negli organi di indirizzo degli Enti ed Istituzioni dello spettacolo partecipati.
Contatti
Responsabile
Andrea Cassetta - Tel. 041.279 5070 - Email: andrea.cassetta@regione.veneto.it
Collaboratori
Anna Bonaldo - Tel. 041.279 2688 - Email: anna.bonaldo@regione.veneto.it
Stella Maria Tambè - Tel. 041.279 3938 - Email: stellamaria.tambe@regione.veneto.it
Per maggiori informazioni consulta il portale alla voce SPETTACOLO DAL VIVO
Data ultimo aggiornamento: 14 aprile 2022