Visualizzazione Contenuto Web
Editoria
La Regione sostiene l’editoria veneta valorizzando la realtà locale nei suoi vari aspetti culturali, storici e artistici mediante la proposta e la realizzazione di progetti editoriali e l'acquisizione di volumi inerenti la realtà veneta.
Programma la distribuzione gratuita delle opere edite, coedite e acquisite a biblioteche civiche, istituzioni culturali, scolastiche e universitarie, enti pubblici, associazioni e altri organi interessati, in via prioritaria presenti sul territorio regionale e in via subordinata sul territorio nazionale, nonché ad organismi culturali internazionali.
Gestisce l’archivio storico delle pubblicazioni regionali e delle coedizioni realizzate con le case editrici e cura la messa in rete del Catalogo generale delle pubblicazioni regionali.
La Regione promuove l’editoria veneta mediante incontri aperti al pubblico presso la sede del Centro regionale Culturale di Villa Settembrini per la presentazione di volumi, letture di brani, dibattiti sul tema editoriale, proposte dalle case editrici venete; partecipa alla Fiera Internazionale del Libro di Torino con un proprio spazio espositivo.
Ufficio Attività culturali ed editoria
Promuove lo sviluppo di progetti di valorizzazione dell’Editoria veneta, con l’acquisizione di banche dati per l’aggiornamento delle Strutture regionali, la partecipazione ai Saloni del Libro di Torino, Francoforte e Roma, nonché tramite l’acquisizione di pubblicazioni o la realizzazione di opere in coedizione, che vengono poi distribuite sul territorio, coerentemente alla mission della Legge sull’Editoria.
Contatti
Responsabile
Daniele Bortolotti - Tel. 041.279 2693 - Email: daniele.bortolotti@regione.veneto.it
Collaboratori
Antonio Prior Tel. 041.279 2709 - email: antonio.prior@regione.veneto.it
editoria@regione.veneto.it
Per maggiori informazioni consulta il portale alla voce EDITORIA
Data ultimo aggiornamento: 02 febbraio 2022