Attività di distribuzione carburante

 

 Ultime notizie

 

 

Impianti autostradali

Con deliberazione della Giunta regionale n. 1683 del 30 dicembre 2022 sono state approvate le "Disposizioni in materia di funzioni amministrative relative agli impianti autostradali di distribuzione di carburanti. Articolo 53, comma 2, legge regionale 13 aprile 2001, n. 11."
Allegato A) deliberazione della Giunta regionale n. 1683 del 30 dicembre 2022 "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE RELATIVE AGLI IMPIANTI AUTOSTRADALI DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI".

Con decreto direttoriale n. 36 del 27 gennaio 2023 è stata approvata  la modulistica in materia di funzioni amministrative concernenti gli impianti autostradali di distribuzione carburanti, in adeguamento alle nuove disposizioni previste dalla deliberazione della Giunta regionale n. 1683 del 30 dicembre 2022:
- A (istanza di concessione impianto);
- B (istanza di autorizzazione per aggiunta carburanti o trasferimento);
- C (comunicazione modifiche non soggette ad autorizzazione);
- D (certificazione di collaudo);
- E (comunicazione trasferimento di titolarità);
- F (istanza di rinnovo concessione);
- G (perizia giurata per rinnovo titolo abilitativo).

Per scaricare le disposizioni, i provvedimenti regionali e la modulistica aggiornata si veda la sezione dedicata agli impianti autostradali.

 

Nuova Modulistica

Con decreto direttoriale n. 416 dell' 11 luglio 2022 è stata approvata la modulistica relativa a:

  1. certificato di collaudo concernente l'ultimazione lavori degli impianti stradali, degli impianti per natanti e degli impianti privati di distribuzione carburanti, ai sensi dell'articolo 9, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 2003, n. 23 e successive modificazioni (link al modulo .PDF; link al modulo .DOC)
  2. perizia giurata quindicennale ai sensi dell'articolo 9, comma 3 della legge regionale n. 23 del 2003 (link al modulo .PDF; link al modulo .DOC).

 

ecco il link all' iniziativa “Self per tutti”:

https://www.unionepetrolifera.it/online-lelenco-dei-punti-vendita-aderenti-alliniziativa-self-per-tutti/

A partire dal 1° febbraio, in circa 450 impianti in tutta Italia, negli impianti ENI, Q8 e Tamoil che hanno aderito all’iniziativa sulla viabilità stradale e autostradale, viene fornita assistenza agli automobilisti disabili nel rifornimento di carburante anche presso le colonnine di distribuzione adibite al self service, consentendo pari opportunità nell’usufruire delle condizioni previste per tale modalità di rifornimento.

Il protocollo è stato promosso e sottoscritto da UP, FAIP onlus e vi hanno aderito anche FAIB, FEGICA e FIGISC-ANISA.

 

Dai link sotto indicati è possibile accedere alle sezioni riguardanti la displina regionale relativa a:



Data ultimo aggiornamento: 02 febbraio 2023