Audizioni Pubbliche Regionali sull'Acqua

Dato l'inestimabile valore dell'Acqua quale risorsa da preservare in quanto condizione irrinunciabile per la vita umana, il Consiglio Regionale, l' Assessorato all'Ambiente della Giunta Regionale e Unione Veneta Bonifiche hanno promosso tre Audizioni Pubbliche Regionali sull'Acqua (APRA) svoltesi nel periodo Marzo – ottobre  2013.

Le Audizioni hanno promosso, in alternativa al tradizionale convegno, l'acquisizione a livello regionale di elementi di consapevolezza e conoscenza utili alla definizione di politiche regionali future attraverso incontri diretti tra le istituzioni ed il cittadino.

In tre distinti momenti sono stati approfonditi il tema dell'Acqua e Pianeta; Acqua e Italia; Acqua e Politiche regionali.



APRA 1 - Acqua e Pianeta. Le problematiche europee nel contesto mondiale

La Prima Audizione Pubblica regionale si è tenuta il 22 marzo 2013, giornata mondiale dell’Acqua, presso la Sala Carraresi, Padova Fiere S.p.A., Via Niccolo Tommaseo, 59, Padova.

Nella prima Audizione si sono analizzate le norme e gli orientamenti europei, le principali criticità e opportunità, gli scenari possibili e le ricadute in ambito regionale.

 

APRA 2 - Acqua e Italia. Le problematiche nazionali e regionali

La Seconda Audizione, svoltasi a Longarone (BL) il 24 giugno, è stata incentrata sui rapporti di reciproca influenza tra le politiche di livello regionale e quelle nazionali (guarda il video dell'Audizione)


Vajont: 50 anni. Monito e lezione per l'uso delle risorse naturali e del territorio.
Dopo l'Audizione, nel pomeriggio , si è svolto un'incontro in ricordo della tragedia de Vajont con visita guidata al coronamento della diga.

 

APRA 3 - Acqua e politiche regionali

La terza Audizione Pubblica Regionale si è tenuta lunedi' 14 ottobre, presso la sede della Provincia di Verona nella Loggia di Fra’ Giocondo - Sala consiliare Giovanni Paolo II, Verona.

L' Audizione si è sviluppata sull'elaborazione di linee politiche regionali sull'acqua sulla base delle implicazioni e conseguenze delle evoluzioni delle norme e delle politiche nel contesto europeo e nazionale.


Il Dossier Finale

Ogni Audizione è stata accompagnata da un dossier strategico con approfondimenti utili al confronto tra i partecipanti.
Durante il processo di sviluppo delle tre Audizioni sono stati raccolti contributi dai rappresentanti delle associazioni di categoria, università, dai rappresentanti delle istuzioni, dai tecnici degli enti pubblici e da professionisti del settore.

Tutto il materiale è ora disponibile nel Dossier APRA 1-2-3 liberamente scaricabile cliccando qui (file pdf, 5,21Mb)



Per informazioni

email:  apra@consiglioveneto.it



Data ultimo aggiornamento: 03 febbraio 2014