Valutazione del Piano di Sviluppo Rurale 2000 - 2006

L'articolo 49 del regolamento CE 1257/1999 del Consiglio dispone che la valutazione delle misure contemplate dalla programmazione dello sviluppo rurale sia effettuata in base ai principi di cui agli articoli da 40 a 43 del regolamento CE 1260/1999 del Consiglio. La valutazione riguarda l'efficacia degli interventi posti in atto attraverso l'azione comunitaria. E' quindi un'azione continua che si scompone in tre momenti: la valutazione ex ante, la valutazione intermedia e la valutazione ex post.

La valutazione ex ante del Piano di Sviluppo rurale della Regione del Veneto è parte integrante del piano stesso.  La valutazione intermedia si protrae per tutta la durata del periodo di programmazione e si concretizza in due relazioni (la prima entro il 31 dicembre 2003 e la seconda entro il 31 dicembre 2004).

La valutazione è effettuata da un valutatore indipendente, sotto la responsabilità della autorità di gestione in collaborazione con la Commissione e lo Stato membro, sulla base di un questionario valutativo comune. Questo è contenuto nel documento di lavoro STAR VI/12004/00-Def., che specifica le linee guida della valutazione dei piani di sviluppo rurale contenute nel documento di lavoro STAR VI/8865/99-Rev., entrambi predisposti dalla Commissione UE.

Per la valutazione intermedia, la Commissione ha elaborato apposite linee guida riunite nel documento STAR VI/4351/02.



Data ultimo aggiornamento: 03 aprile 2013