Settore ortofrutticolo
Il settore ortofrutticolo comprende sia i prodotti freschi di cui all’articolo 1, comma 2, lettera i) del Reg. UE n. 1308/2013, sia i prodotti trasformati di cui all’articolo 1, comma 2, lettera j) del medesimo regolamento comunitario.
Le OP/AOP possono costituire un fondo di esercizio destinato esclusivamente a finanziare il programma operativo dalle stesse presentato e finanziato:
a) con contributi finanziari degli aderenti all'OP e/o dell’OP stessa oppure dell’AOP attraverso gli aderenti a quest’ultima;
b) con un aiuto finanziario dell'Unione che può essere concesso alle OP/AOP.
Per la parte specifica attinente i programmi operativi si rimanda al link “Programmi operativi delle OP/AOP” nell’ambito della normativa regionale della presente pagina.
ELENCO OP E AOP
NORMATIVA EUROPEA
- Regolamento che istituisce un’Organizzazione Comune di Mercato (OCM) dei prodotti agricoli, tra cui l’ortofrutta fresca e l’ortofrutta trasformata - Reg. UE 1308_2013
- Regolamento “OMNIBUS” che modifica il Reg. UE n. 1308/2013 - Reg. UE 2393_2017
- Regolamento delegato del Reg. UE 1308/2013 - Reg. UE 891_2017
- Regolamento delegato che modifica il Reg. UE 891/2017 - Reg. UE 1145_2018
- Regolamento delegato che modifica il Reg. UE 891/2017 - Reg. UE 652_2021
- Regolamento delegato che modifica il Reg. UE 891/2017 - Reg. UE 2245_2021
- Regolamento di esecuzione del Reg. UE 1308/2013 - Reg. UE 892_2017
- Regolamento di esecuzione che modifica il Reg. UE 892/2017 - Reg. UE 1146_2018
- Strategia nazionale del settore per il periodo 2018/2022 inclusa la Disciplina ambientale - DM 4969_2017
- Modifica della Strategia nazionale del settore per il periodo 2018/2022 inclusa la Disciplina ambientale - DM 9286_2018
- Modifica della Strategia nazionale del settore per il periodo 2018/2022 adottata con DM 4969/2017 - DM 9194035_2020
- Proroga al 31.12.2025 della validità della Strategia nazionale del settore per il periodo 2018/2022 adottata con DM 4969/2017 - DM 216483_2022
- Disposizioni nazionali sul riconoscimento e il controllo delle OP/AOP e loro programmi operativi - DM 9194017_2020
- Modifiche al DM 9194017/2020 - DM 339387_2021
- Deroghe, per l’anno 2021, alla normativa di cui al DM 9194017/2020 - DM 339446_2021
- Disposizioni nazionali sul riconoscimento e il controllo delle OP/AOP e loro programmi operativi (nuovo regime ai sensi del Reg. UE n. 2021/2115) - DM 480166_2022
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2021 - CM 9239543_2020
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2021 (sostituzione degli Allegati A e B della CM 9239543_2020) - CM 115873_2021
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2021 (sostituzione degli Allegati A e B della CM 115873_2021) - CM 307514_2021
- Integrazione alla CM 307514/2021 - CM 260634_2022
- Modifiche alla CM 307514/2021 - CM 351668_2022
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2023 (nuovo regime ai sensi del Reg. UE n. 2115/2021) - CM 529442_2022
- Indicazioni sul DM 480166/2022 per l’attuazione dei programmi operativi delle OP (vecchio e nuovo regime) - CM 259791_2023
- Parametri quantitativi per il riconoscimento delle OP/AOP - DGR 228 2019
- Modifiche alla DGR 228/2019 (specifiche per la frutta a guscio) - DGR 644_2021
- Programmi operativi delle OP/AOP
- Linee di indirizzo alle OP/AOP per la presentazione dei programmi operativi poliennali dall’1.1.2019 - DGR 1496_2018
- Deroghe relative alle attività di promozione/comunicazione e di ricerca/produzione sperimentale di cui alla DGR 1496/2018 - DGR 262_2021
- Deroghe relative alle attività di promozione/comunicazione di cui alla DGR 1496/2018 - DGR 1798_2021
- Deroghe relative alle attività di promozione/comunicazione di cui alla DGR 1496/2018 - DGR 1121_2022
- Autorizzazione alle OP/AOP per presentare due domande di modifica in corso d’anno dei programmi operativi per l’annualità 2021 - DGR 340_2021
- Autorizzazione alle OP/AOP per presentare due domande di modifica in corso d’anno dei programmi operativi per l’annualità 2022 - DGR 376_2022
- Autorizzazione alle OP per presentare due domande di modifica in corso d’anno dei programmi operativi per l’annualità 2023 - DGR 170_2023
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2021 - decreto direttoriale 151_2020
- Integrazioni al decreto direttoriale 151/2020: valori massimi di sostegno (anno 2021) per i ritiri dal mercato della cicoria catalogna - decreto direttoriale 56_2021
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2022 - decreto direttoriale 125_2021
- Integrazioni al decreto direttoriale 125/2021: importo forfettario relativo all’acquisto dell’insetto “Sphaerophoria rueppellii” - decreto direttoriale 33_2022
- Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2023 (vecchio regime ai sensi del Reg. UE n. 1308/2013) - decreto direttoriale 157_2022
-
Valori massimi e importi forfettari relativi alle spese ammissibili nei programmi operativi delle OP dall’1.1.2023 (nuovo regime ai sensi del Reg. UE n. 2115/2021) - decreto direttoriale 172_2022
-
Integrazioni ai decreti direttoriali 157/2022 e 172/2022: valori massimi di sostegno per i ritiri dal mercato dei radicchi - decreto direttoriale 37_2023
-
Integrazioni ai decreti direttoriali 157/2022 e 172/2022: importo forfettario relativo all’acquisto ed utilizzo di ombreggianti foto-selettivi su colture protette - decreto direttoriale 41_2023
PROGRAMMA EUROPEO "FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE"
PROGRAMMA REGIONALE “SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE” CON LE SCUOLE
______________________________________________
Per informazioni:
P.O. Associazionismo agricolo e ortofrutta - Veronica Bertoldo
tel. 041.2795628 - email: veronica.bertoldo@regione.veneto.it
Data ultimo aggiornamento: 26 maggio 2023