
Interventi finanziari per il settore agricolo e agroindustriale
La legge regionale 12 dicembre 2003, n. 40 "Nuove norme per gli interventi in agricoltura" ha dato vita ad alcuni strumenti di agevolazione finanziaria per sostenere gli investimenti delle imprese del settore agricolo ed agroindustriale del Veneto.
Questi interventi, che sono realizzati con il concorso di Veneto Sviluppo S.p.A., società finanziaria a partecipazione regionale, consistono nella gestione di fondi di rotazione.
Il fondo di rotazione nel settore agricolo ed agroindustriale permette l'erogazione di finanziamenti bancari e leasing agevolati a medio e lungo termine. Attualmente il fondo è operativo solo per gli interventi a favore delle imprese agroalimentari.
Con la Legge regionale 7 agosto 2009, n. 16 "Interventi straordinari nel settore agricolo per contrastare la crisi economica e finanziaria e per la semplificazione degli adempimenti amministrativi", la Regione del Veneto ha previsto alcune azioni mirate per sostenere il settore agricolo ed agroalimentare regionale nelle situazioni di crisi economico-finanziaria come quella attuale.
Complessivamente le azioni previste per il settore sono:
- agevolazioni per il credito di esercizio
- agevolazioni per il consolidamento di passività onerose
- garanzie
- agevolazioni per il pagamento delle commissioni previste per le operazioni di garanzia prestate dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi)
- Fondo di rotazione per il settore primario
Normativa
Legge regionale 7 agosto 2009, n. 16
Legge regionale 12 dicembre 2003, n. 40
Compila il questionario di gradimento
______________________________
Per informazioni:
P.O. interventi per la competitività delle imprese agricole - Antonsilvio Barbini
(tel. 041/2795649 – e-mail: antonsilvio.barbini@regione.veneto.it)
Data ultimo aggiornamento: 18 marzo 2020