Navigazione Navigazione

Siti tematici Siti tematici

 

Collegamento al sito dedicato al PSR 2014 2020

 

 Link esterno al sito web di Piave

 

  

 

    



Data ultimo aggiornamento: 25 luglio 2023

Percorsi Percorsi

Educazione alimentare

Programma interregionale "Comunicazione ed educazione alimentare"

Progetto regionale "Cultura che nutre"

Il tema dell’educazione alimentare è di importanza strategica per lo sviluppo del settore primario: promuovere e valorizzare l’agricoltura oggi non può limitarsi ad azioni di sostegno della produzione ma deve anche prevedere un impegno per diffondere un diverso e più consapevole approccio culturale, soprattutto nelle nuove generazioni, verso il cibo e, attraverso questo, verso il territorio e l’ambiente.

Su queste basi è nato il programma interregionale “Comunicazione ed educazione alimentare” - che vede coinvolto oltre al Ministero per le Politiche Agricole e a tutti gli Assessorati Regionali all’Agricoltura anche il Ministero della Pubblica Istruzione – con una serie integrata di iniziative per creare una rete stabile di collaborazione tra i diversi soggetti interessati a questa vasta e complessa tematica.

Nel condividere le finalità e le azioni del programma, la Regione Veneto - Assessorato alle politiche dell'agricoltura - Direzione Promozione Agroalimentare, è dal 1999 impegnata in un progetto regionale di formazione ed informazione diretto prioritariamente al mondo della scuola.

Al progetto regionale veneto si è voluto associare il titolo “Cultura che nutre: saperi e sapori attorno al piatto”: questo perché l’educazione alimentare significa non solo promuovere la salute nei giovani, attraverso un comportamento alimentare consapevole ed equilibrato, ma anche valorizzare le produzioni agroalimentari tipiche di qualità, nonché rafforzare e mantenere il legame con il territorio e la sua storia e tradizione culturale.

Cibo quindi come strumento del vivere sano, cibo come stile di vita, espressione di socialità, strumento di incontro e scambio fra i popoli, ma cibo anche come specchio della storia, della cultura, delle tradizioni e  dell’economia di un territorio.

Nel giugno 2002 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa fra la Regione Veneto e la Direzione Scolastica Regionale (D.G.R. n. 1623 del 21.6.2002) per una condivisione interistituzionale regionale degli interventi nelle scuole venete nell'ambito del progetto.

La struttura competente per il progetto "Cultura che nutre" è l'Ufficio Comunicazione ed educazione alimentare del Servizio Promozione Agroalimentare- Direzione Promozione Turistica Integrata.
Via Torino, 110 - Mestre Venezia
Tel. 041 2795637   041 2795559 
Fax 041 2795491
e-mail: promointegrata@regione.veneto.it 
L'ufficio fornisce informazioni agli insegnanti ed agli operatori scolastici sui corsi di formazione e sui diversi progetti di educazione alimentare.



Data ultimo aggiornamento: 05 maggio 2015