
Carburanti agricoli agevolati
La riduzione dei costi di produzione in agricoltura, è fondamentale per aumentare i redditi degli agricoltori e ridurre i prezzi dei prodotti agricoli a vantaggio dei consumatori. Tra i costi di produzione più rilevanti per l’agricoltore, vi sono quelli relativi al carburante per uso agricolo.
A tal fine sono state approvate dal legislatore, disposizioni che prevedono la riduzione delle accise per il carburante utilizzato in agricoltura (gasolio, ecc.).
A livello nazionale, sono stati definiti i consumi medi standardizzati di gasolio da ammettere all'impiego agevolato in agricoltura diversificati a seconda che si tratti di lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle colture in serra. Tali consumi medi vengono aggiornati nel tempo sulla base dell'evoluzione tecnologica delle macchine agricole, degli impianti di irrigazione, degli impianti di riscaldamento di serre ed allevamenti e dell'affermazione di nuove tecniche ed operazioni colturali e delle modalità di gestione degli allevamenti.
Inoltre le Regioni hanno la facoltà di determinare i consumi medi di gasolio per lavori e settori che non sono previsti dalle tabelle nazionali o tenendo in considerazione le condizioni peculiari presenti sul territorio regionale, possono integrare e incrementare i consumi medi di gasolio da ammettere all'impiego agevolato in agricoltura; ciascuna regione dunque redige la propria "Tabella ettarocoltura" .
La versione aggiornata delle Tabelle ettarocoltura per il Veneto è costituita dall'Allegato A e dall'Allegato B alla Deliberazione della Giunta regionale n. 582 del 05 maggio 2016 e successive integrazioni e modifiche.
Dal 1 gennaio del 2014 il "libretto di controllo" , che riporta i dati aziendali e dell'assegnazione è stato dematerializzato, semplificando pertanto la procedura.
Procedura
L'iter amministrativo per l'assegnazione del gasolio agevolato è di competenza dell'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, dal sito di AVEPA è possibile scaricare la documentazione esplicativa e la modulistica.
Compila il questionario di gradimento
______________________________
Per informazioni:
P.O. interventi per la competitività delle imprese agricole - Antonsilvio Barbini
(tel. 041/2795649 - email: antonsilvio.barbini@regione.veneto.it)
Data ultimo aggiornamento: 18 marzo 2020