Ente Nazionale Protezione Morale del Fanciullo (E.N.P.M.F.)
Sede di conservazione:Archivio Generale della Giunta Regionale del Veneto - Venezia
Il fondo consta di 205 unità (153 buste e 52 registri). L' arco cronologico coperto va dal 1947 al 1979. Il fondo è corredato di inventario.
Nota storica.
Fondato nel 1945, ne veniva riconosciuta personalità giuridica e qualifica di Ente Morale nel 1949. L'organizzazione si incardinava su una sede centrale nazionale, alcuni centri regionali di coordinamento (tra i quali quello del Veneto) a loro volta articolati in sedi provinciali.
A partire dal settore particolare del disagio minorile, l'attività dell'ente si č andata sempre più allargando, toccando i settori dell'assistenza sociale e sanitaria (collaborazioni con gli enti di assistenza di orfani e infanzia con problemi psico-sociali, attività nei Centri Medici Psico-pedagogici) e dell'intervento nel sistema scolastico del territorio (recupero inadempienti ed evasori scolastici, avviamento delle classi differenziali, corsi per adulti genitori e insegnanti).
Fu soppresso con il DPR 616/1977, e il patrimonio interamente ripartito fra le regioni per essere attribuito ai comuni singoli o associati.
Data ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2013