Strade dei vini e di altri prodotti tipici del Veneto

Con la Legge regionale  7 settembre 2000, n. 17  la Regione Veneto, allo scopo di valorizzare i territori ad alta vocazione vinicola e per le produzioni tipiche, ha promosso e disciplinato la realizzazione e "Istituzione delle strade del vino e di altri prodotti tipici del Veneto". 

Le Strade, in base alla normativa regionale del Veneto, possono riguardare sia i vini sia i prodotti tipici regionali:

  •   ⇒ i vini a denominazione di origine protetta DOP (DOC e DOCG) e a indicazione geografica protetta IGP (IGT);
  •   ⇒ i prodotti agricoli e agroalimentari a denominazione di origine protetta (DOP) e a indicazione geografica protetta (IGP).

Con Regolamento n. 2/2001, sono stati definiti i requisiti e le procedure per l'istituzione delle Strade stesse ed i successivi adempimenti:

  1. Identificazione delle strade del vino e degli altri prodotti tipici;
  2. Standadard minimi di qualità per le strade del vino 
  3. Standadard minimi di qualità per le strade del vino 
  4. Criteri per l'elaborazione del Disciplinare delle Strade del vino e degli altri prodotti tipici
  5. Procedimento per il ricnoscimento delle Strade del Vino e degli altri prodotti tipici
  6. Comitato di gestione
  7. Criteri per la concessione dei contributi regionali
Si ricorda in particolare, che l'articolo 6 comma 5 prevede che il Comitato di gestione invii,    entro il 30 aprile di ogni anno:
  1. una relazione sulle attività svolte nel corso dell'anno precedente,
  2. l'elenco aggiornato dei soci. 
  3. eventuali variazioni dello Statuto e della composizione degli organi sociali. 

 

Normativa di riferimento

 

Strade aggiornate - Anno 2022: 

  • Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze
  • Stradon del Vin Friularo
  • - Strada del Vino Bianco di Custoza
  • - Strada del vino e dei prodotti tipici Terradeiforti
  • - Strada del Vino del Piave 
  • - Strada dei Vini DOC Lison-Pramaggiore

Ritorna alla pagina del Turismo Enogastronomico

 

 

Per informazioni



Data ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2023