Dettaglio contenuto
Il Veneto Legge 2023. Maratona di lettura
Venerdì 29 settembre 2023 si svolge in tutto il territorio regionale la maratona dedicata alla promozione della lettura: inserisci il tuo evento e scopri tutte le iniziative organizzate
Venerdì 29 settembre 2023 la VII edizione della maratona #ilvenetolegge2023 promuove in tutto il Veneto eventi dedicati alla lettura: un'opportunità di riflessione e condivisione per ritrovare tra le righe di un libro nuove emozioni e per percorrere insieme strade inesplorate.
Un'iniziativa che coinvolge gli educatori, gli attori della filiera del libro, biblioteche, librerie, case editrici, scuole e tutti i cittadini.
Fai parte di un gruppo di lettura? sei un professore? un editore? un librario? un cittadino? Partecipa inserendo il tuo evento
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI ORGANIZZATI
Il tema di quest’anno è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni.
I temi collaterali proposti per questa edizione sono:
- il 60° anniversario del Vajont
- il 60° anniversario dall’uscita di “Libera nos a Malo” di Luigi Meneghello
- il 100° anno dalla nascita di Italo Calvino
La manifestazione, patrocinata dal Ministero della Cultura, è promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, il sostegno dell’Associazione Librai Italiani-Confcommercio, del Sindacato Italiano Librai Cartolibrai-Confesercenti, dell’Associazione Editori Veneti, dell’Associazione degli editori indipendenti e dell’Associazione Italiana Editori.
Riferimento uffici
Direzione Beni, Attività culturali e Sport
tel : 041 279 2411
email
Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 21 settembre 2023