Dettaglio contenuto
FOSMIT
Il FOSMIT è il Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane introdotto dalla Legge 234/2021 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024." art. 1 commi 593 e 594.
Con il Decreto del DAR (Dipartimento Affari Regionali) del 30/05/2022 è stato previsto che alla Regione del Veneto venga assegnata una quota fissa pari a € 3.080.198,40 più un’ulteriore quota di € 770.049,60 di premialità qualora la Regione provveda a cofinanziare il Fondo per un importo pari alla quota premiante.
Con DGR 1304/2022 la Giunta regionale ha previsto di cofinanziare il FOSMIT per una quota pari alla quota premiante, pari a € 770.049,60, portando l’ammontare del Fondo a € 4.620.297,60.
Il Fondo sarà destinato alle Unioni montane per interventi di salvaguardia e valorizzazione della montagna, ed in particolare:
- azioni di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani, anche attraverso la realizzazione delle Green Community;
- interventi volti alla creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabile, ivi compresi quelli idroelettrici;
- misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani;
- progetti finalizzati alla salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità e allo sviluppo delle attività agro-silvo-pastorali, anche con riferimento alla filiera del legno;
- misure di incentivazione per la crescita sostenibile e lo sviluppo economico e sociale dei territori montani, ivi compresi interventi di mobilità sostenibile;
- interventi per l'accessibilità alle infrastrutture digitali e per il rafforzamento dei servizi essenziali, con particolare riguardo prioritario a quelli socio-sanitari e dell'istruzione;
- iniziative volte a contrastare lo spopolamento dei territori.
Data ultimo aggiornamento: 16 novembre 2022