Dettaglio contenuto
Distretti del Commercio 2023
La Giunta regionale, con deliberazione n. 1068 del 4 settembre 2023 (pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 122 del 15 settembre 2023), ha approvato le proposte di riconoscimento dei distretti del commercio presentate dai Comuni per l’anno 2023 in conformità con quanto previsto dalla legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 “Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto” e dalla deliberazione della Giunta regionale n. 1531 del 25 settembre 2017.
Per l'anno 2023 sono state complessivamente approvate 22 proposte che hanno coinvolgono complessivamente 39 comuni, considerato che, secondo la normativa regionale, i comuni possono presentare la proposta di riconoscimento anche in forma associata. Dei suddetti 22 nuovi distretti del commercio, numero 13 riguardano l’istituzione di distretti cd “urbani” (ossia costituiti da un solo Comune) e numero 9 sono riferite a distretti cd “territoriali” (ossia costituiti da due o più comuni).
I nuovi distretti risultano coerenti, per contenuto, con i criteri di valutazione di cui alla citata deliberazione del 2017 ai fini del riconoscimento regionale, essendo stata riscontrata la rispondenza, in concreto, con gli obiettivi di sviluppo del settore commercio in ambito urbano, perseguiti dal legislatore regionale in un'ottica di integrazione tra la funzione commerciale e le altre funzioni economiche e sociali del contesto territoriale di riferimento.
A seguito del presente provvedimento i distretti del commercio complessivamente riconosciuti dalla Regione del Veneto anche con riferimento alle precedenti annualità sono 139, con il coinvolgimento di n. 248 amministrazioni comunali.
Dei predetti 139 distretti riconosciuti n. 95 sono urbani e n. 44 sono territoriali.
Con il suddetto provvedimento regionale sono state altresì approvate le istanze di ampliamento della perimetrazione dei distretti del commercio esistenti presentate dai Comuni di Bardolino (VR), Lazise (VR), Pieve di Soligo (TV), Torri del Benaco (VR) e Zero Branco (TV), allo scopo di assicurare un più efficace sviluppo del tessuto economico-sociale dei distretti del commercio interessati.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina del sito della Regione del Veneto dedicata ai distretti del commercio.
Assessore
Assessore allo Sviluppo economico - Energia - Legge speciale per Venezia
Riferimento uffici
Direzione Industria Artigianato Commercio Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese
Data ultimo aggiornamento: 18 settembre 2023