Dettaglio contenuto
SANITA’: ZAIA INAUGURA DISTRETTO SOCIOSANITARIO CONEGLIANO.“MESE CRUCIALE PER IL FUTURO DELLA SANITA’ VENETA. ENTRO L’ANNO LE NUOVE SCHEDE OSPEDALIERE E LA NOMINA DEI DG”.
10 dicembre 2012
Comunicato n° 2139
(AVN) Conegliano (Treviso), 10 dicembre 2012
"Questo mese di dicembre sarà cruciale per l'avvio delle riforme nella sanità veneta, che già così è la migliore d'Italia, ma che miglioreremo ancora. Entro l'anno nominerò i nuovi direttori generali delle Ulss, ma contiamo anche di varare in Giunta le schede che disegneranno la sanità veneta del futuro in applicazione di quanto prevede il nuovo Piano Sociosanitario, per poi trasmetterle al Consiglio regionale per il prosieguo dell'iter".
Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo a Conegliano all'inaugurazione del distretto sociosanitario sud.
"Sarà una riforma incentrata sui bisogni della gente – ha aggiunto Zaia – con più specializzazione delle strutture, più tecnologia, maggior valorizzazione delle professioni mediche e infermieristiche. Il punto – ha aggiunto – non è qualche posto letto in più o in meno, anche perché in Veneto il problema non esiste: qui da noi il tasso medio di ospedalizzazione è di 7 giorni, contro i 30 in certe Regioni del sud. Il futuro del Veneto non si gioca sul posto letto, ma sulla qualità dei servizi, che con questa riforma aumenterà, dando al cittadino l'assistenza di cui necessita nel luogo più adatto, cioè sul territorio e vicino a casa o in ospedali di grande efficienza e specializzazione per le patologie più gravi. Il tutto assistito da un diffuso ed efficiente servizio di urgenza-emergenza".
All'interesse del cittadino, che sarà agevolato pressoché in tutti i suoi rapporti con il sistema sanitario, si è guardato anche nel realizzare il distretto inaugurato oggi a Conegliano, alla presenza di numerose autorità tra le quali, oltre a Zaia, il sindaco Floriano Zambon, il presidente della Provincia Leonardo Muraro, il presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 7 Gianantonio Da Re, il direttore generale dell'Ulss Claudio Dario, il Vescovo di Vittorio Veneto Monsignor Corrado Pizziolo, che ha benedetto la struttura, parlamentari dell'area.
Il distretto, realizzato con un investimento di oltre 12 milioni di euro, raggruppa tre diverse sedi, ed ospiterà tutti i servizi sanitari ed amministrativi del territorio, gli ambulatori specialistici, le cure primarie, la centrale operativa per gli screening e tutti i servizi settoriali (Igiene e sanità pubblica, veterinaria, prevenzione e sicurezza, integrazione lavorativa, medicina legale, età evolutiva, consultorio familiare, disabilità in età adulta). Vi lavoreranno 174 operatori sanitari e amministrativi per servire un'utenza di circa 500 persone al giorno. L'imponente struttura sarà pressoché autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie all'installazione sul tetto di una significativa superficie di pannelli fotovoltaici.
Allegati
Data ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2012