Dettaglio contenuto
RIPRISTINO STRADA MORTISA A CORTINA. BOTTACIN: “STIAMO COLLABORANDO PER ACCELERARE L’INTERVENTO”
23 agosto 2018
Comunicato n° 1223
(AVN) – Venezia, 23 agosto 2018
Gli interventi per il ripristino della strada comunale Mortisa a Cortina d’Ampezzo non sono di competenza della Regione ma, nell'intento della massima collaborazione tra enti, le strutture regionali sono comunque attive e stanno fornendo al Comune la parte di rilievo relativa al ponte, al fine di poter accelerare le tempistiche della progettazione e realizzazione. E’ quanto fa sapere l’assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin in risposta alla richiesta, accompagnata dalle firme di numerosi cittadini, con cui si invitano gli enti pubblici ad attivare interventi tecnici e lavori per garantire l’immediato ripristino della strada Mortisa-Crignes, interrotta a seguito degli eventi meteorici dell’1-2 agosto.
“In relazione al ruolo dell’ente Regione – fa presente Bottacin - va precisato che le nostre strutture si sono immediatamente attivate insieme al sottoscritto fin dalla primissima mattina del 2 agosto, giorno dell’evento, e sempre nella medesima giornata il presidente Zaia ha prontamente firmato lo Stato di Crisi. In tal senso abbiamo avviato da subito un pronto intervento per il ripristino della funzionalità idraulica del Rio Torgo sopra Lacedel, dove peraltro già nelle precedenti settimane erano stati eseguiti da parte nostra degli interventi di pulizia dell’alveo. Per quanto riguarda più specificamente la zona di Mortisa si è invece provveduto ad avviare un rilievo topografico per poter progettare gli interventi necessari per migliorare la funzionalità idraulica del Rio”.
L’assessore fa rilevare, in relazione al ponte di Mortisa, che “la strada è comunale e che, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 11/2001 e in applicazione alla Legge sulla Specificità della provincia di Belluno, totalmente attuata per quanto riguarda la materia relativa alla Difesa del Suolo, la competenza residua nel caso di specie spetterebbe alla Provincia di Belluno”. “Tuttavia – conclude Bottacin - nell'intento della massima collaborazione tra enti, le nostre strutture sono comunque attive e in questo senso al Comune, con il quale peraltro positivamente lavoriamo anche per tutte le problematiche inerenti il torrente Bigontina, stiamo fornendo la parte di rilievo inerente il ponte di Mortisa, al fine di poter accelerare le tempistiche della progettazione e realizzazione del ponte medesimo, che tuttavia esula dalla nostra competenza”.
Data ultimo aggiornamento: 23 agosto 2018