Dettaglio contenuto
GIOVANE SALVATA AL CARNEVALE DI THIENE: ZAIA, “PARADIGMA PERFETTO DELL’EMERGENZA-URGENZA”
16 febbraio 2015
Comunicato n° 309
(AVN) Venezia, 16 febbraio 2015
“Un medico coscienzioso e tempestivo, un equipaggio degli straordinari volontari della Croce Rossa muniti del prezioso defibrillatore, il Suem 118 che arriva al volo. Il paradigma perfetto di una seria organizzazione dell’urgenza-emergenza. Bravi tutti, e grazie per l’esempio dato nel salvare la vita di una ragazza di vent’anni”.
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia concentra la sua attenzione, “con ammirata gratitudine”, sull’efficacia dei soccorsi portati ad una giovane colpita da un grave malore durante la sfilata dei carri di carnevale a Thiene, in provincia di Vicenza.
“Il Veneto – aggiunge Zaia – è orgoglioso di questi uomini e donne e di questa organizzazione che ci è riconosciuta tra le migliori d’Europa, dove alle professionalità sanitarie si aggiungono la capacità organizzativa, investimenti mirati anche in un periodo di tagli romani e relative vacche magrissime, la collaborazione dell’immancabile e prezioso volontariato di settore”.
“Auguro a Erica Cimenti di rimettersi al più presto – conclude Zaia – e mi auguro che l’esempio dato dai soccorsi serva come buona pratica per tutte quelle parti d’Italia, purtroppo, si spende tanto più che da noi, ma a volte si assiste a vicende nelle quali le ambulanze girano a vuoto in cerca di un ospedale e di un letto”.
“Un medico coscienzioso e tempestivo, un equipaggio degli straordinari volontari della Croce Rossa muniti del prezioso defibrillatore, il Suem 118 che arriva al volo. Il paradigma perfetto di una seria organizzazione dell’urgenza-emergenza. Bravi tutti, e grazie per l’esempio dato nel salvare la vita di una ragazza di vent’anni”.
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia concentra la sua attenzione, “con ammirata gratitudine”, sull’efficacia dei soccorsi portati ad una giovane colpita da un grave malore durante la sfilata dei carri di carnevale a Thiene, in provincia di Vicenza.
“Il Veneto – aggiunge Zaia – è orgoglioso di questi uomini e donne e di questa organizzazione che ci è riconosciuta tra le migliori d’Europa, dove alle professionalità sanitarie si aggiungono la capacità organizzativa, investimenti mirati anche in un periodo di tagli romani e relative vacche magrissime, la collaborazione dell’immancabile e prezioso volontariato di settore”.
“Auguro a Erica Cimenti di rimettersi al più presto – conclude Zaia – e mi auguro che l’esempio dato dai soccorsi serva come buona pratica per tutte quelle parti d’Italia, purtroppo, si spende tanto più che da noi, ma a volte si assiste a vicende nelle quali le ambulanze girano a vuoto in cerca di un ospedale e di un letto”.
Data ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2015