Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

MALTEMPO IN ARRIVO: AVVISI METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL VENETO

04 novembre 2014

Comunicato n° 2508

(AVN) Venezia, 4 novembre 2014

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso poco fa un avviso di Stato di Attenzione e Stato di Preallarme per rischio idraulico e idrogeologico pressoché su tutto il territorio regionale, valevole dalla mezzanotte del 5 novembre alle 14 del 6 novembre.

Le previsioni meteo indicano infatti l’arrivo di un’intensa perturbazione che dovrebbe insistere sulla regione almeno fino al pomeriggio di giovedì 6.

Lo Stato di Attenzione per Rischio Idraulico sulla Rete Principale è stato emesso per i bacini Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone, Livenza-Lemene-Tagliamento.

Lo Stato di Preallarme per Rischio Idrogeologico della Componente Idraulica della Rete Secondaria è stato emesso per i bacini Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; lo Stato di Attenzione per lo stesso rischio è stato emesso per i bacini Adige-Garda-Monti Lessini e Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone.

Lo Stato di Preallarme per Rischio Idrogeologico della Componente Geologica è stato emesso sui bacini Alto Piave, Piave Pedemontano e Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone. Lo Stato di Attenzione per lo stesso rischio è stato emesso sui bacini Adige-Garda e Monti Lessini e Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone.

Al momento non è attivata, pronta a farlo in caso di necessità, la Sala Operativa di Coordinamento Regionale in Emergenza – Co.R.Em.

E’ in ogni caso attivo il servizio di reperibilità al numero verde 800 990 009 per la segnalazione di ogni eventuale emergenza.



Data ultimo aggiornamento: 04 novembre 2014