Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

BOSCHI A NATALE NEL VENETO. DOMENICA PROSSIMI APPUNTAMENTI A MESTRE E PORTO CALERI

13 dicembre 2013

Comunicato n° 2463

(AVN) – Venezia, 13 dicembre 2013

Il Bosco di Mestre e il Giardino Botanico di Porto Caleri, nel Comune di Rosolina, si preparano alle visite di domenica prossima, 15 dicembre, nel contesto del programma “Boschi a Natale”, promosso dalla Regione con le Pro Loco, gli Enti parco e gli enti locali interessati. Si tratta di due visite guidate per ciascun bosco, ciascuna della durata di circa un’ora e mezza, che si svolgeranno con ritrovo dei partecipanti alle ore 10 e alle ore 14. Il luogo di ritrovo è Forte Cosenz, in via Forte Cosenz, per il Bosco di Mestre, e la località Porto Caleri, al termine della strada da Rosolina, per il Giardino Botanico litoraneo. E’ gradita la prenotazione ad uno dei seguenti numeri: 0438893385, 3342936833. Facebook/boschianatale; www.parchiveneto.it. Questi itinerari sono classificati facili e adatti anche per famiglie, che nell’occasione potranno anche assaggiare prodotti del territorio.
“Nonostante la si sia potuto organizzare in pochissimo tempo – sottolinea l’assessore ai parchi Franco Manzato – questa iniziativa ha visto una buona partecipazione nella sua prima giornata, domenica scorsa 8 dicembre, che ha coinvolto i Colli Euganei nel padovano e la foresta di Giazza nel veronese, con 180 persone che hanno aderito”. Agli appuntamenti del mattino hanno partecipato prevalentemente coppie e compagnie di amici, mentre nel pomeriggio c’è stata una partecipazione più alta delle famiglie. con bambini e ragazzi fino al 13 anni. La partecipazione è stata quindi buona. I partecipanti hanno apprezzato l’accompagnamento delle guide, cui hanno rivolto diverse domande lungo il percorso e la proposta gastronomica allestita in un punto di sosta con la degustazione di prodotti tipici proposti dai volontari delle Pro Loco.
Le visite in calendario nella domenica prenatalizia del 22 dicembre sono: Tambre (Belluno), Foresta del Cansiglio; punto di ritrovo: Casa Vallorch, via dei Cimbri 6, Spert di Farra d’Alpago. Difficoltà media.
Dueville (Vicenza), Parco delle sorgenti del Bacchiglione. Punto di ritrovo: Parco sorgenti del Bacchiglione, via Bissolati, Dueville. Facile.
Crespano del Grappa (Treviso), Giardino Vegetazionale di Astego; punto di ritrovo: Centro Operativo Polifunzionale di Onè (ex Vivaio Forestale), Via Solaroli 24, Crespano del Grappa. Difficiltà media.


Data ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2013