Dettaglio contenuto
FluSSidiverSi 6
Torna a Caorle dal 7 giugno FluSSidiverSi, il meeting annuale dei poeti di Alpe-Adria. Un’esperienza imperdibile per quanti amano la letteratura e la poesia
FluSSidiverSi, iniziativa sostenuta dalla Regione del Veneto ed organizzata in collaborazione con il Comune di Caorle e la Comunità di lavoro Alpeadria, nasce in un ventoso settembre del 2008, con un Padrino d’eccezione: Andrea Zanzotto, indimenticata voce del panorama poetico nazionale ed internazionale, cittadino del mondo ma anche uomo e poeta veneto.
I versi dell’Haiku di Zanzotto sono stati i primi ad essere incisi sulla scogliera lungomare di Caorle, seguiti da quelli dei successivi Testimoni: Christoph Wilhelm Aigner, Patrizia Valduga, Geza Szocs, Fernando Bandini.
Quest’anno, sul lungomare lascerà la sua impronta la poetessa Vivian Lamarque, già presente a fluSSidiverSi nel 2009, con il film di Silvio Soldini a lei stessa dedicato.
Ampio e variegato, come sempre, il programma della manifestazione.
Da venerdì 7 giugno a domenica 9 si susseguiranno readings con i Poeti chiamati a partecipare all’edizione 2013, momenti musicali con l’ Orchestra jazz di Alpe Adria, spettacoli (Maurizio Lastrico e il suo monologo, da Zelig, è in programma per il sabato sera), mostre e momenti di riflessione.
Ma il pubblico che verrà a Caorle potrà anche godere di momenti di approfondimento, come quello previsto per venerdì 7 sera con i testimonial delle passate edizioni di fluSSidiverSi che si confronteranno su Vita e Poesia. Nel tardo pomeriggio del sabato, Davide Rondoni discuterà in piazza di Vino e Poesia.
Sabato mattina infine ci sarà la suggestiva “Crociera della Poesia” che partirà da Caorle per l’isola di San Francesco del Deserto, nella Laguna di Venezia.
Evento collaterale a fuSSidiverSi, la selezione delle illustrazioni originali con i rispettivi libri provenienti dalla 29^ Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia, a cura della Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia S. Zavˇrel di Sarmede, che sarà esposta presso il centro Civico di Caorle in piazza Vescovado, dal 7 al 16 giugno.
Un appuntamento ormai ricorrente che raccoglie l’entusiastico interesse di adulti e bambini, già coinvolti nei laboratori organizzati nelle scuole di Caorle.
FluSSidiverSi si riconferma dunque come una rassegna che offre arricchimento culturale, scambio e confronto, crescita nelle relazioni umane con la possibilità di interagire direttamente con i poeti e di ascoltare dalla loro viva voce i loro versi, nonché un’occasione di maggior conoscenza del territorio.
Per informazioni:
Comune di Caorle, Ufficio Cultura
Telefono: 0421.219254
E-mail: cultura@comune.caorle.ve.it
Sito internet: http://www.caorle.eu/
http://flussidiversi.jimdo.com
http://www.facebook.com/flussidiversi.poesia
Programma [file pdf. 701 Kb]
Locandina [file pdf. 1,42 Mb]
Riferimento uffici
Direzione Attività culturali e spettacolo
tel : 041-2792737
fax: 041-2792794
email
Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 11 giugno 2013