Dettaglio contenuto
Approvata la legge per l’attrazione degli investimenti. Marcato: “Oggi è una grande giornata per il Veneto. Questa legge sarà volano per la competitività della nostra regione”
26 febbraio 2025
Comunicato n° 336
(AVN) – Venezia, 25 febbraio 2025
“Oggi sono particolarmente orgoglioso perché, dopo un anno di lavoro in Commissione recependo le istanze di più parti, abbiamo approvato una legge che accrescerà ulteriormente il prestigio e la competitività della nostra regione incentivando le imprese ad investire in Veneto e a reinsediare sul nostro territorio le lavorazioni delocalizzate negli anni scorsi. E’ il primo provvedimento che riguarda le grandi aziende, con evidenti effetti in termini di indotto per il nostro tessuto produttivo fatto da piccole e micro imprese. Questa legge è detonatore di progresso per il Veneto, un grande passo in avanti per il futuro: per me è una grande soddisfazione”.
L’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato commenta così l’approvazione, avvenuta oggi in Consiglio senza alcun voto contrario, della legge “Disposizioni in materia di attrazione degli investimenti nel Veneto”, costruita fin dal principio con le categorie economiche e tutte le parti sociali, che contempla diverse misure per attrarre gli investimenti in Veneto da parte di imprese di altre regioni ed estere, generando così opportunità di crescita, innovazione, trasferimento tecnologico e integrazione nelle catene di valore globale.
“Con questa legge diciamo a voce alta, ed investendoci 47 milioni di euro, che il Veneto è terra fertile non solo per le PMI, ma anche per la grande impresa capace di portare nuova linfa alla nostra terra. Di fatto, il modello veneto di imprenditorialità potrà sostenere circa 50 progetti che grazie all’effetto moltiplicatore garantito dall’intervento regionale si prevede genereranno oltre 140 milioni di euro di nuovi investimenti. Una misura anticrisi non da poco, che apre la strada alla creazione di nuovi insediamenti produttivi. Avranno titolo preferenziale gli investimenti diretti alla riconversione e al riutilizzo degli stabilimenti nei settori strategici per la nostra economia. Oggi prendiamo per mano ed accompagniamo chi vuol investire nella nostra terra, contribuendo alla crescita del PIL che nel 2024 è stata dello 0,5% e nel 2025 è prevista allo 0,6%, a livello di Lombardia ed Emilia”.
“Dico sempre che i record si mantengono correndo: il Veneto con questa nuova legge correrà, mettendo in campo accordi per l’insediamento e lo sviluppo, interventi di semplificazione, azioni per l’occupazione e la formazione professionale, incentivi economici, servizi di tutoraggio e di after-care per agevolare i rapporti degli investitori con la PA, e non ultima la riduzione dell’IRAP di un punto percentuale per i 5 anni successivi alla nuova costituzione o al trasferimento dell’insediamento produttivo nella nostra regione. Ringrazio per la collaborazione, oltre alla Giunta, i consiglieri che in un anno di lavoro in Commissione hanno contribuito a costruire questa norma, e inoltre ringrazio le imprese e le organizzazioni di categoria per il prezioso confronto e la grande sinergia che ha portato oggi a un grande risultato. Ma soprattutto la mia stima e riconoscenza va agli imprenditori che con il loro lavoro, nonostante la crisi internazionale, fanno grande la nostra economia e meritano il nostro sostegno”.
(SVILUPPO ECONOMICO)
Data ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025