Dettaglio contenuto
RIUNITO COMITATO REGIONE VENETO SICUREZZA SUL LAVORO. FOCUS SU ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
23 settembre 2022
Comunicato n° 1942
(AVN) Venezia, 23 settembre 2022
Si è riunito, presieduto dall’Assessore alla Sanità e Sociale, il “Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, che riunisce tutti i soggetti istituzionali, sociali e datoriali coinvolti nella prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
Il comitato era già in programma per la verifica dello stato attuazione del piano strategico approvato qualche mese fa.
La riunione è stata peraltro in larga misura destinata ad un confronto tra tutte le parti sul tema della sicurezza degli studenti impegnati nell’Alternanza Scuola-Lavoro.
“La questione – sottolinea l’Assessore alla Sanità – è salita tragicamente alla ribalta con la vicenda di Noventa e noi, come Regione, non vogliamo lasciare nulla d’intentato per fare in modo che la sicurezza sia al primo posto in ogni iniziativa di scuola-lavoro. Per questo, l’incontro è stato finalizzato finalizzato a condividere alcune iniziative per rafforzare le forme di tutela in tale ambito, a partire dalla valorizzazione dell’esperienza già maturata nella Regione del Veneto”.
Da anni la Regione del Veneto ha istituito, considerata la centralità del sistema educativo per la costruzione della cultura della sicurezza sul lavoro fin dalla giovane età, il SiRVeSS - Sistema di Riferimento Veneto per la Salute e sicurezza nelle Scuole. Tale Sistema, al fine di favorire un confronto permanente tra tutti i soggetti competenti, nonchè di avviare iniziative concrete e capillari sull’intero territorio regionale, è composto dal Gruppo interistituzionale di coordinamento (nel quale risiedono Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale, INAIL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Vigili del Fuoco, Aziende ULSS) e dalle 7 Reti di scuole per la sicurezza istituite in ogni provincia del Veneto.
Maggiori informazioni sull’istituzione del SiRVeSS, sulle iniziative avviate e sui materiali prodotti, sono disponibili nel sito internet https://www.sicurscuolaveneto.it
“Nel corso dell’incontro – riferisce anche l’Assessore - stato dato mandato al Gruppo SiRVeSS di aggiornare il documento tecnico già approvato nel 2018 per supportare le Imprese che ospitano studenti in Alternanza Scuola-Lavoro nella definizione del massimo livello di tutela possibile per la loro salute e sicurezza”.
Il Comitato Regionale di Coordinamento verrà convocato in seduta straordinaria nei primi giorni di ottobre per condividere tra tutte le parti gli esiti dei lavori condotti dal Gruppo SiRVeSS e per avviare adeguate iniziative immediate di sensibilizzazione e comunicazione per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza degli studenti.
Data ultimo aggiornamento: 23 settembre 2022