Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

Ora della Terra (Earth Hour) edizione 2021

Aderisci anche tu

ANCHE QUEST’ANNO LA REGIONE DEL VENETO ADERISCE ALL’INIZIATIVA INTERNAZIONALE DENOMINATA «ORA DELLA TERRA» (EARTH HOUR): ADERISCI ANCHE TU!

Cos'è l'Ora della Terra" (Earth Hour)?
È un evento internazionale che nel corso degli anni si è diffuso rapidamente in tutto il mondo, fino a coinvolgere centinaia e centinaia di Paesi in tutto il mondo. L’iniziativa, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Qual è l’obiettivo dell’iniziativa?
Obiettivo dell’iniziativa è quello di incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità e richiamare l'attenzione sull'urgente necessità di intervenire sui cambiamenti climatici in corso, con comportamenti volti ad un utilizzo più attento e consapevole dell'energia, a politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici, di riduzione delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento luminoso.

In cosa consiste l’adesione all’iniziativa?
L'adesione all'iniziativa si concretizza in un gesto semplice ma concreto quale quello di SPEGNERE LA LUCE PER UN'ORA, DALLE 20.30 ALLE 21.30, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche, nel giorno stabilito ossia SABATO 27 MARZO 2021.

Il risparmio energetico legato a tale gesto e le relative minori emissioni di anidride carbonica, il principale dei "gas serra", sono del tutto simboliche ma hanno lo scopo di sollevare l'attenzione sul tema dei cambiamenti climatici e dell'uso razionale dell'energia.

Come aderisce la Regione del Veneto all’iniziativa?
Anche quest’anno la Regione del Veneto ha riconosciuto l’opportunità di partecipare all’iniziativa ed infatti effettuerà lo spegnimento simbolico delle luci non essenziali delle sedi della Giunta Regionale del Veneto ubicate in Venezia Centro Storico (nel dettaglio: Palazzo Santa Lucia – illuminazione esterna; Palazzo Balbi – illuminazione facciata lato canale).

Chi può aderire all’iniziativa?
TUTTI POSSONO ADERIRE ALL’ORA DELLA TERRA: singoli cittadini, scuole, imprese, enti locali, sindacati, organizzazioni varie.

Come si aderisce all’iniziativa?
Per aderire all’iniziativa, basta compilare il form di registrazione disponibile sul sito: http://www.oradellaterra.org/inserisci-evento

Se vuoi sapere come organizzare eventi e scaricare materiale utile per pubblicizzare le iniziative (ad es. video, banner, etc.) consulta i link qui sotto.

I siti ufficiali dell’evento sono i seguenti: http://www.oradellaterra.org/ e http://www.earthhour.org/


https://www.earthhour.org/take-part/organise-an-event#guides


https://www.earthhour.org/take-part/organise-an-event#on-ground


https://www.earthhour.org/take-part/organise-an-event/marketing-materials?hsCtaTracking=0c535f48-175f-45d0-b08a-b1037e979054%7C89913887-c3fb-4552-bdbc-fef6f2374ead


https://www.earthhour.org/take-part/organise-an-event#online-event-ideas

 

Scarica i consigli per una giornata salva clima

 

ATTENZIONE: Alla luce dell'emergenza sanitaria, si  consiglia a tutti gli organizzatori di pianificare eventi online / virtuali quest'anno. In ogni caso si raccomanda il rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19. Per maggiori informazioni clicca qui
imamgine evento


Riferimento uffici
Direzione Ricerca innovazione ed energia
tel : 041/2795844
email

Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 26 marzo 2021