Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

RECLUTAMENTO ED ESERCIZIO TEMPORANEO DI ATTIVITA’ SANITARIA DI QUALIFICHE PROFESSIONALI SANITARIE E DELLA QUALIFICA DI OSS

La normativa vigente consente, fino al 31 dicembre 2027, l’esercizio temporaneo, nel territorio nazionale, dell’attività lavorativa in deroga al riconoscimento da parte del Ministero della Salute dei titoli di studio sanitari conseguiti all’estero, a coloro che intendono esercitare presso strutture sanitarie o socio-sanitarie, pubbliche o private o private accreditate, comprese quelle del terzo settore, attività sanitaria.

Al riguardo si specifica che, ai sensi del comma 2 dell’art. 15 del D.L. n. 34 del 30 marzo 2023, convertito dalla L. n. 56 del 26 maggio 2023, dovrà essere adottata in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano una INTESA che conterrà la disciplina per l’esercizio temporaneo dell’attività in argomento.

Attualmente e fino all’adozione della predetta intesa e i relativi provvedimenti attuativi da parte delle Regioni, continuano ad applicarsi le disposizioni recate all’articolo 6-bis del D.L. n. 105/2021, convertito con modificazioni dalla L. n. 126/2021 e all’articolo 13 del D.L. 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge n. 27/2020.

Chi può svolgere attività sanitaria in base alla normativa sopra citata?

E’ consentito l’esercizio temporaneo di attività sanitaria per lo svolgimento, in via autonoma o dipendente, di una professione medica o sanitaria o l’attività prevista per gli operatori di interesse sanitario di cui all’art 1, comma 2 della Legge 1 febbraio 2006 n. 43, in base ad una qualifica professionale conseguita all’estero e non riconosciuta dal Ministero della Salute.

Come svolgere la predetta attività sanitaria nel territorio della Regione del Veneto?

  • ESERCIZIO TEMPORANEO DELL’ATTIVITA’ SANITARIA PRESSO ENTI E AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

La Regione del Veneto ha dato attuazione all’art. 13 del D.L. 18/2020 e all’art. 6-bis del D.L. n. 105/2021, rispettivamente convertiti in legge, dando mandato ad Azienda Zero di emanare un avviso pubblico volto a raccogliere le MANIFESTAZIONI DI INTERESSE da parte di coloro che sono in possesso delle qualifiche di:

- INFERMIERE
- OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS)
conseguite in un Paese estero e che intendono svolgere attività lavorativa presso le Aziende ULSS, le Aziende Ospedaliere del Veneto e l’Istituto Oncologico Veneto.
 L’avviso pubblico di manifestazione di interesse e la documentazione da presentare per la relativa domanda è reperibile al seguente link:
https://aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm?action=trasparenza.concorso&id=304  

  • ESERCIZIO TEMPORANEO DELL’ATTIVITA’ SANITARIA PRESSO DATORI DI LAVORO DIVERSI DALLE AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

I DATORI DI LAVORO DIVERSI dalle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale sopra specificati, in Veneto provvedono in proprio alla ricerca e al reclutamento temporaneo dei professionisti sanitari (es: medici, odontoiatri, biologi, infermieri, fisioterapisti, igienisti dentali, OSS, ecc.) di cui necessitano, in possesso di una qualifica professionale conseguita all’estero e non riconosciuta dal Ministero della Salute, secondo quanto previsto dai sopra citati articolo 13 e articolo 6-bis.

Rimane ferma la possibilità per tali datori di lavoro di richiedere ad Azienda Zero gli elenchi formati in ragione della manifestazione interesse di cui al precedente punto, per quanto riguarda personale infermieristico e OSS.

  • ESERCIZIO TEMPORANEO DELL’ATTIVITA’ SANITARIA IN FORMA AUTONOMA

Chi è in possesso di una qualifica professionale conseguita all’estero non riconosciuta dal Ministero della Salute, in base alla normativa derogatoria citata può svolgere attività lavorativa temporanea anche in forma autonoma e non è previsto l’obbligo di iscrizione ad un ordine/albo professionale di cui alla L. n. 3/2018.

  • ESERCIZIO TEMPORANEO DELL’ATTIVITA’ SANITARIA DA PARTE DI CITTADINI UCRAINI

Per informazioni relative ai cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022 si rimanda alla seguente pagina web  https://www.regione.veneto.it/web/sanita/assunzione-temporanea-ucraini-operatori-sanitari-art-34-dl-212022  

 

ADEMPIMENTI DELLA REGIONE DEL VENETO

La Regione del Veneto non rilascia di alcun documento, autorizzazione o nulla osta a coloro che intendono svolgere temporaneamente attività lavorativa ai sensi della normativa citata, nel territorio del Veneto, e non deve essere inviata alla stessa Regione alcuna comunicazione, documentazione, dichiarazione, atto, né da parte dei singoli né da parte dei datori di lavoro, degli studi legali, avvocati, notai, ecc..

Alle istanze e/o documentazione eventualmente trasmessa alla Regione del Veneto non verrà dato seguito e verranno archiviate.

 

 



Data ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025