Agriturismo, Fattorie didattiche, turismo enogastronomico
Agriturismo, Fattorie didattiche, Turismo enogastronomico
- Agriturismo
- Fattorie didattiche
- Turismo rurale
- Associazioni enogastronomiche
- Strade dei vini e dei prodotti tipici
- Enoturismo
- Oleoturismo
Agriturismo
A seguito della L.R. n. 23/2022 che modifica la LR 28/2012, le Disposizioni operative e attuative per le attività agrituristiche, sono in corso di definizione.
Dgr n. 613 del 21 aprile 2015 (in corso di revisione) "Disciplina delle attività turistiche connesse al settore primario. Modificazioni ed integrazioni alla deliberazione 1483 del 5 agosto 2014. Legge regionale 10 agosto 2012, n. 28 e legge regionale 24 dicembre 2013, n. 35".
Disposizioni operative e attuative (in corso di revisione) (Collegamento alla Sezione "Fare impresa" . Agricoltura e Foreste)
Fattorie Didattiche
La documentazione necessaria per il riconoscimento delle nuove fattorie va pertanto inviata alla Direzione Turismo via PEC: turismo@pec.regione.veneto.it, in attesa dell’approvazione con Decreto della modulistica aggiornata, utilizzando gli Allegati 2, 3 e 4.
La Scia di inizio attività – Allegato 5 - va come sempre compilata presso gli sportelli SUAP del proprio Comune, che la trasmetteranno poi alla Regione – Direzione Turismo.
Link agli Allegati 2, 3, 4 e 5
Dgr n.591 del 21 aprile 2015 "Disciplina delle attività turistiche connesse al settore primario. Disposizioni attuattive e operative per lo svolgimento dell'attività di fattoria didattica. Modificazioni e integrazioni alla Deliberazione n.1582 del 26 agosto 2014. Legge regionale 10 agosto 2012, n.28 e legge regionale 24 dicembre 2013, n.35".
Disposizioni operative e attuative (collegamento alla Sezione "Fare Impresa" - Agricoltura e Foreste)
Turismo rurale
A seguito della L.R. n. 23/2022, che modifica la LR 28/2012, La Giunta regionale con DGR 174 del 24.02.2023, ha definito le "Nuove disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento delle attività di turismo rurale ".
Associazioni enogastronomiche
La Regione con L.R. n. 12 del 10 maggio 2017 "Riconoscimento e promozione delle Associazioni enogastronomiche", riconosce e promuove l’associazionismo enogastronomico quale strumento di tutela e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, vitivinicoli e dei piatti tipici del territorio veneto.
Disposizioni operative e attuative
Strade del vino e di altri prodotti tipici
La L.R. n. 17 del 7 settembre 2000 "Istituzione delle strade del vino e di altri prodotti tipici del veneto ed iniziative per la promozione della cultura materiale della vite e del vino per la valorizzazione della tradizione enologica veneta" promuove e disciplina la realizzazione delle strade del vino e dei prodotti tipici, allo scopo di valorizzare i territori ad alta vocazione produttiva dei vini e dei prodotti con le denominazioni DOCG, DOC e IGT e DOP e IGP, attraverso la qualificazione e l'incremento dell'offerta turistica.
Disposizioni operative e attuative e Strade riconosciute
Enoturismo
Disposizioni operative e normativa nazionale
Oleoturismo
Disposizione operative e normativa nazionale
Ritorna alla Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale
Data ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023