Navigazione Navigazione

European Vocational Skills Week 2022

06 maggio 2022

 

Dal 16 al 20 maggio torna nella sua sesta edizione la European Vocational Skills Week, ospitata e organizzata dalla Commissione Europea in cooperazione con la Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea. Dal suo lancio nel 2016, quest’iniziativa è stata in grado di raccogliere le esperienze e le migliori pratiche nell’ambito della formazione professionale a livello locale, regionale e non governativo, avvicinando diversi stakeholders nel comune intento di dimostrare i vantaggi e l’imprescindibilità della formazione professionale nei giovani e negli adulti.

In questa nuova edizione, l’enfasi sarà posta nella capacità della formazione professionale di rispondere alle sfide della transizione verde. In particolare, verranno sondate le potenzialità che questo tipo di settore offre nel rilevare e produrre le competenze necessarie per sfruttare al meglio le opportunità derivanti dalla transizione ecologica, in linea con i più ampi obiettivi fissati nel Green Deal europeo.

Quest’anno l’evento si svolgerà interamente in modo virtuale, con specifiche iniziative in tutt’Europa, e culminerà nelle giornate del 18 e il 19 maggio, quando si terranno gli eventi organizzati dalla Commissione Europea:

  • nella prima giornata, dopo una prima riunione plenaria tesa ad inquadrare il contesto odierno, si susseguiranno due sessioni, una nel mattino e una nel pomeriggio, che verteranno rispettivamente sui seguenti temi “Competitività sostenibile, equità sociale e resilienza: esempi concreti a livello nazionale” ed “Eccellenza e internazionalizzazione”.  L’intento sarà quello di sensibilizzare gli Stati membri circa le riforme necessarie da fare, valorizzando e dando ampio spazio ad alcuni esempi di buone pratiche. Al termine della stessa giornata, verranno inoltre consegnati i VET Excellence Awards agli esempi di migliori pratiche che risulteranno vincitori del contest annuale;
  • nella seconda giornata, vi sarà una prima sessione di discussione dal titolo “La voce delle giovani generazioni”, dove studenti e apprendisti esprimeranno le loro preoccupazioni e riflessioni circa la formazione professionale. Seguirà poi una seconda sessione “Trasformare in realtà la transizione verde!”, dove si discuterà di come sviluppare le competenze necessarie per un mondo più verde attraverso la formazione professionale.

Per conoscere il programma completo, i relatori e moderatori che interverranno e potersi registrare agli eventi di interesse, si rimanda alla pagina dedicata.

Oltre ad essere un’importante occasione di discussione, questo evento rappresenta un’interessante opportunità di networking per i soggetti interessati. Attraverso l’apposita piattaforma di matchmaking è possibile organizzare incontri virtuali B2B , con lo scopo di creare connessioni con nuove e stimolanti realtà e aumentare la propria visibilità. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili qui

La partecipazione all’evento è prevista non solo attraverso la registrazione diretta alle sessioni di interesse, ma anche collegando all’evento stesso una propria iniziativa sulle tematiche in oggetto, sia prima, durante o dopo le giornate di celebrazione della European Vocational Skills Week. Inoltre, è ancora possibile presentare nominazioni o votare per il contest dei VET Excellence Awards, nonché far conoscere la propria storia usando gli hashtag #DiscoverYourTalent e #EUVocationalSkills. Per maggiori informazioni, consultare la pagina ufficiale.



Data ultimo aggiornamento: 06 maggio 2022