Dettaglio contenuto
Approvato l’avviso straordinario per l’accreditamento di strutture sanitarie e socio-sanitarie private Scadenza: sabato 30 settembre 2023
Approvato l’avviso straordinario per l’accreditamento di strutture sanitarie e socio-sanitarie private
Scadenza: sabato 30 settembre 2023
La Regione, ai sensi della Legge regionale 22/2002, promuove la qualità dell’assistenza sanitaria, socio- sanitaria e sociale e provvede affinché l’assistenza sia di elevato livello tecnico- professionale e scientifico, sia erogata in condizioni di efficacia ed efficienza, nonché di equità e pari accessibilità a tutti i cittadini e sia appropriata rispetto ai reali bisogni di salute, psicologici e relazionali della persona.
L’avviso riguarda ESCLUSIVAMENTE le tipologie di strutture come precisato nella DGR n. 992 del 11 agosto 2023
Il presente avviso non riguarda le domande di rinnovo dell'accreditamento istituzionale in scadenza il 31/12/2023
Documentazione richiesta
- Mod. A domanda di rilascio dell’accreditamento istituzionale in conformità con la vigente normativa sull’imposta di bollo
- Mod. B dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa all’assenza di incompatibilità
- Mod. C autocertificazione comunicazione antimafia
- Mod. D dichiarazione sostitutiva del certificato del casellario giudiziale
- organigramma della struttura (forma libera)
- elenco dotazione organica del personale (forma libera)
- copia documento d’identità in corso di validità;
- relazione sintetica di presentazione della struttura (ad esempio: carta dei servizi che espliciti: missione, popolazione/bacino d’utenza, tipologia delle prestazioni);
- indicatori di attività e di risultato
- autorizzazione all’esercizio in corso di validità (qualora sia in fase di rilascio, allegare la richiesta);
- liste di verifica dei requisiti generali e specifici (se previsti) di accreditamento compilate nella colonna riservata all’autovalutazione, timbrate, datate e siglate in ciascuna pagina
- copia attestazione avvenuto versamento degli oneri;
Modalità di invio
L’invio della domanda va operata esclusivamente a mezzo PEC agli indirizzi riportati nel modulo di domanda prestando attenzione a indicare correttamente quello dell’Azienda ULSS territorialmente competente.
La trasmissione sarà considerata completa se corredata di tutti i documenti richiesti in formato PDF (si ricorda che la capacità di ricezione della casella di posta elettronica certificata è di 50 MB per ciascuna PEC).
Per informazioni: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/avviso-straordinario-settembre-2023
Assessore
Assessore a Sanità - Servizi sociali - Programmazione socio-sanitaria
Riferimento uffici
Direzione Programmazione e Controllo SSR
U.O. Programmazione Risorse Strumentali SSR
Telefono 041/2791614-1588
email accreditamento@regione.veneto.it
Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 17 agosto 2023
Data ultimo aggiornamento: 07 settembre 2023