Accordi - farmacie
Accordi regionali con le farmacie pubbliche e private convenzionate per l'erogazione di servizi.
Protocollo d'Intesa regionale, integrativo del Protocollo d'Intesa nazionale 28.7.2022 per la somministrazione di vaccini antinfluenzali nell'ambito della campagna antinfluenzale 2022/2023: delibera di Giunta regionale n. 1251 del 10.10.2022
Recepimento Protocollo d'Intesa nazionale per la somministrazione di vaccini anti-Covid 19, vaccini antinfluenzali e test diagnostici che prevedono il prelevamento del campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo: delibera di Giunta regionale n. 1020 del 16.8.2022
L'elenco delle farmacie che somministrano vaccini anti Covid-19, vaccini antinfluenzali e test antigenici rapidi per la sorveglianza Covid-19 sono rinvenibili nelle rispettive pagine web dedicate di ciascuna Azienda ULSS, ove sono peraltro reperibili tutte le necessarie informazioni/documentazione. Per fruire di detti servizi il cittadino potrà prendere contatti diretti con le farmacie ubicate nella propria Azienda ULSS di residenza.
Accordo DPC farmaci/FarmaCUP: decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 71 del 09.7.2019: Provvedimento di approvazione, in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 629 del 14.5.2019, dello schema di “Accordo regionale per la distribuzione tramite le farmacie pubbliche e private convenzionate dei farmaci per conto delle Aziende ULSS e per il miglioramento dei servizi all’utenza mediante partecipazione delle medesime farmacie all’erogazione del servizio CUP-Web delle Aziende ULSS (Farmacup)”.
Accordo DPC di dispositivi medici per l'automonitoraggio e la gestione del diabete: decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 48 del 14.4.2021: provvedimento di approvazione, in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 1951 del 23.12.2019, dello schema di “Accordo regionale per la distribuzione per conto delle Aziende ULSS (DPC) dei dispositivi medici per l’automonitoraggio e la gestione del diabete tramite le farmacie pubbliche e private convenzionate” tra Regione del Veneto e Associazioni di Categoria rappresentative delle farmacie convenzionate; decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 109 del 14.10.2021: provvedimento di approvazione delle Linee di indirizzo regionali per la distribuzione dei dispositivi medici per l'automonitoraggio e la gestione del diabete in DPC ai sensi dell'art. 4 dell'Accordo DPC diabete.
Farmacia dei servizi: la legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, commi da 403 a 406, ha previsto uno specifico finanziamento per l’avvio, in nove Regioni, di una sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’art. 1 del D.Lgs n. 153/2009.
La Regione del Veneto con decreto del Ministro della Salute di concerto con il MEF del 17 maggio 2018, è stata chiamata a partecipare alla sperimentazione nei termini in seguito definiti dall'Accordo Stato-Regioni 17 ottobre 2019 (Rep.Atti n. 167/CSR) e sulla base del relativo documento recante linee di indirizzo per la sperimentazione dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità, suddivisi in tre macro categorie: servizi cognitivi che ricomprendono la ricognizione della terapia farmacologica e l’aderenza alla terapia farmacologica nell’ipertensione, diabete e BPCO; servizi di front-office che ricomprendono l’adesione e attivazione in farmacia da parte dei pazienti al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE); analisi di I istanza che ricomprendono i servizi di telemedicina e la partecipazione della farmacie alle campagne di screening per il tumore del colon retto.
La partecipazione delle farmacie ai progetti regionali è su base volontaria
delibera di Giunta regionale n. 1658 del 12.11.2019 di recepimento dell'Intesa Stato-Regioni 17.10.2019
decreto del Direttore Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 47 del 28.9.2020 e Allegato A di definizione delle seguenti progettualità: "Progetto per migliorare l'aderenza terapeutica nei pazienti affetti da patologia cronica-diabete e BPCO" (1.10.2020-30.9.2021); "Progetto screening diabete" (1.10.2020-30.9.2021); "Progetto FSEr" (1.10.2020-30.9.2021)
decreto del Direttore Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 48 del 13.10.2020 di definizione delle seguenti progettualità: "Progetto sperimentale per la partecipazione attiva delle farmacie del territorio della Regione del Veneto allo screening del del carinoma del colon retto" (1.11.2020 e successive proroghe - conclusosi il 31.12.2022), integrato con decreto del Direttore della Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 33 del 14.09.2021); "Progetto ricognizione farmacologica nell'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana" (1.12.2020-30.11.2021).
decreto del Direttore della Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 31 del 13.08.2021 di definizione del progetto "Servizi di Telemedicina - Piano Operativo presso le Farmacie convenzionate dell'Azienda ULSS 7 Pedemontana" (1.9.2021-31.8.2022).
Il progetto è stato prorogato fino al 31.8.2023 con DDR n. 40 del 4.8.2022.
decreto del Direttore Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici n. 74 del 29.12.2022 di definizione delle seguenti progettualità: "Intesa Stato-Regioni 30.3.2022-Rep. Atti n. 41/CSR Progetti: "Riconciliazione della terapia farmacologica dopo dimissione da ricovero-ULSS7", "Monitoraggio dell'aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete tipo 2", "Screening del diabete non noto" rientranti nella c.d. "Farmacia dei Servizi".
Contatti
Direzione Farmaceutico - Protesica - Dispositivi medici
Segreteria - tel. 041 279.3412/3415/3406
e-mail: assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it
Pec area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it
dott.ssa Michela Cossu - tel. 041 2793403
e-mail: michela.cossu@regione.veneto.it
DPC farmaci/farmacup-farmacia dei servizi:
dott.ssa Olivia Basadonna - tel. 041 2791408 - e.mail: olivia.basadonna@regione.veneto.it
DPC diabete
dott.ssa Rita Mottola - tel. 041 2793515 - e-mail: rita.mottola@regione.veneto.it
dott.ssa Francesca Bassotto - tel 041 2791450 - e-mail: francesca.bassotto@regione.veneto.it
Data ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023