contatti
informazioni utili
pari opportunità: alcune iniziative a livello locale
link utili
Pari Opportunità
La Regione del Veneto interviene sul tema delle Pari Opportunità tra donne e uomini per rimuovere le discriminazioni legate alla differenza di genere e promuove progetti di piena realizzazione della donna in campo lavorativo, sociale e culturale. La propria attività si esplica attraverso Organismi di Parità e il sostegno di iniziative principalmente promosse da Amministrazioni Locali, Scuole, Associazioni e Organizzazioni di
rappresentanza delle parti sociali.
Gli Organismi di Parità all’interno della Regione del Veneto sono:
- Commissione pari opportunità. Organo consultivo della Regione nelle iniziative riguardanti le politiche di genere: promuove indagini e ricerche sulla situazione della donna e sulle problematiche femminili, organizza convegni, seminari, iniziative ed eventi di sensibilizzazione, percorsi di formazione e aggiornamento.
- Consigliera regionale di parità del Veneto. Nominata dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro per le Pari opportunità, su designazione della Regione, svolge funzioni di promozione e controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e non discriminazione per donne e uomini nel lavoro. Nell’esercizio delle sue funzioni è un pubblico ufficiale ed ha l’obbligo di segnalare all’autorità giudiziaria i reati di cui venga a conoscenza nell’ambito delle materie di sua competenza. E’ una figura prevista anche a livello nazionale e provinciale.
- Comitato Unico di Garanzia – CUG. Organismo, composto da dipendenti regionali nominati dall’Amministrazione e dalle Organizzazioni Sindacali, che interviene per garantire parità e pari opportunità tra uomini e donne, nonché l'assenza di ogni forma di discriminazione e di violenza (es. mobbing), diretta e indiretta, nell'accesso al lavoro, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, nelle promozioni e nella sicurezza sul lavoro. Ha predisposto il “Codice di Comportamento per la tutela della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della Regione Veneto”.
Contributi regionali:
- Iniziative per la promozione delle pari opportunità tra uomo e donna: la Giunta Regionale approva annualmente un bando per la concessione di contributi a progetti proposti da Istituti scolastici e da Enti locali volti a garantire la piena realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna;
- Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne: la Giunta Regionale approva annualmente un bando per la concessione di contributi a progetti degli enti locali per la realizzazione ed il miglioramento strutturale di centri di accoglienza o case rifugio destinate ad ospitare donne, sole o con figli, vittime di violenza.
Contatti presso la Direzione Lavoro della Regione del Veneto
Posizione Organizzativa Segreteria della Consigliera di parita' e organismi collegiali
e-mail, Tel. 041 2795936
Data ultimo aggiornamento: 17 maggio 2017