- D.Lgs. 18/07/2005, n. 171 -Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.
- D.M. 29/07/2008, n. 146 - Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.
- D.P.R. 14/12/2018, n. 152 - Regolamento recante norme per l'attuazione del sistema telematico centrale della nautica da diporto.
- Dir. 20/11/2013, n. 2013/53/UE - DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d'acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE
- ORDINANZA n. 39 del 11 APRILE 2007 come modificata dall’Ordinanza n. 52 del 21 MAGGIO 2007 e dall’Ordinanza n. 13del 27 FEBBRAIO 2008.
- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 4312 del 28/12/2007 (BUR n. 8 del 25/01/2008) Istituzione della banca dati regionale dei natanti da diporto commerciale. Approvazione delle "Procedure per il rilascio di contrassegni d'identificazione per natanti da diporto commerciale nelle acque interne di competenza regionale". Integrazione del tariffario per spese d'istruttoria già adottato con D.G.R. n. 3749 del 5.12.2006.
- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1318 del 10/09/2018 (BUR n. 96 del 21/09/2018) Locazione e noleggio dei natanti da diporto, art. 3 lett. g) del D. Lgs 18 luglio 2005, n. 171. Disposizioni per la semplificazione dell'iscrizione dei natanti di piccole dimensioni e di natanti privi di propulsione endotermica o elettrica nella banca dati RVDC.
- DECRETO DEL 1° SETTEMBRE 2021 DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI. Requisiti, formalità ed obblighi da ottemperare per l’utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d’acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalità ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonché di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.