Navigazione Navigazione

Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP- Annualità 2022-2023. Avvio iscrizioni webinar modulo 2

12 gennaio 2023

Nell’ambito della programmazione 2022-2023 del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del Responsabile unico del procedimento (RUP), è organizzata la seguente attività formativa di aggiornamento tecnico operativo (MODULO 2 - UNIT 1). 

MODULO 2 “Concessioni e partenariato pubblico privato”, composto da 3 webinar propedeutici fra loro, ha il seguente calendario:

 

 

Webinar 1

 Il partenariato pubblico privato e la finanza di progetto

Webinar 2

 I regimi concessori

Webinar 3

Appalti innovativi

Martedì 17/01/2023,

ore 9.30-11.30

Martedì 24/01/2023,

ore 14.30-16.30

Martedì 31/01/2023,

ore 9.30-11.30

 

L’accesso all’attività formativa è totalmente gratuito.

Il percorso formativo annualità 2022-2023 prevede la realizzazione di 4 moduli didattici.

Ogni modulo è composto da 3 webinar propedeutici fra loro. 

Ogni webinar avrà la durata di 2 ore.

Al termine di ciascun modulo è previsto un test finale di valutazione, all’esito positivo di almeno il 70% delle risposte esatte verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

A ciascun webinar potranno partecipare fino ad un massimo di 1.000 utenti.

In caso di overbooking, sarà disponibile entro le 24 ore dalla conclusione dell’evento online, la registrazione del webinar che sarà consultabile direttamente in piattaforma e consentirà a tutti gli utenti di poter ottenere l’attestato di partecipazione.

Per approfondire il programma del Piano nazionale CLICCA QUI

 Per partecipare ai webinar del Piano Nazionale di formazione accedi alla piattaforma (in caso di primo accesso alla piattaforma è necessaria la preventiva  registrazione attraverso “crea account”)

 È possibile consultare le tematiche affrontate ed i docenti dei webinar del Modulo 2 cliccando QUI

Per maggiori informazioni puoi rivolgerti a:

aggiornamentorup@fondazioneifel.it

 

 

[1] PNRR Academy. Contenuti e finalità

I contenuti del Corso sono stati realizzati da ITACA IFEL e SNA sotto la supervisione del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili con il supporto della Rete degli Osservatori a cui anche il nostro osservatorio regionale aderisce.

La principale finalità dell’attività formativa è quella di provvedere ad un aggiornamento costante e qualificante in materia di contrattualistica pubblica e PNRR.



Data ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2023