"Veneto in Ginocchio"
22/feb/2019 | E' on line il nuovo portale dedicato al maltempo che ha colpito il Veneto tra ottobre/novembre 2018
Presentato il nuovo portale dedicato al turismo
22/feb/2019 | “Veneto: the Land of Venice”
Sviluppo rurale Veneto: dalla Regione nuovi contributi per investimenti nel settore agricolo
20/feb/2019 | Uno stanziamento complessivo di 90 milioni di euro destinati a imprese, giovani, enti e organizzazioni
Bando rottamazione stufe 2019
15/feb/2019 | Approvato bando che prevede l'assegnazione di un contributo fino a 5000 € ai privati cittadini che sostituiscono stufe e caldaie a legna/pellet con apparecchi alimentati a legna/pellet con prestazioni energetiche/ambientali elevate...
La Regione del Veneto offre borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019
12/feb/2019 | La Regione a sostegno degli studenti con borse di studio tra i 200 euro e i 500 euro
IncontraLavoro: selezioni aperte per i candidati alla ricerca di un lavoro per la prossima estate
08/feb/2019 | Appuntamento il 20 febbraio a Caorle, Adria e Affi con l’evento di recruiting dedicato al settore turistico-alberghiero
Veneto: dalla Regione contributi per le produzioni cinematografiche
03/feb/2019 | Il bando da 1,5 milioni di euro si rivolge a micro, piccole e medie imprese italiane e straniere
POR FESR 2014-2020. Erogazione di contributi alle imprese culturali, creative e dello spettacolo
01/feb/2019 | Approvazione del bando per la presentazione delle domande (scadenza 2 aprile 2019)
Botteghe e Atelier aziendali: dalla Regione del Veneto 2 milioni di euro per valorizzare il patrimonio aziendale
30/gen/2019 | Il bando rivolto alle imprese e agli enti accreditati è aperto fino al 6 febbraio 2019
Milano Cortina 2026
29/gen/2019 | On line il sito ufficiale della Candidatura di Milano e Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026
Dispersione scolastica in Veneto: esperienze e buone pratiche
“Persi, dispersi e ritrovati: l’esperienza del Fuori Scuola e dei Maestri di Strada nel contrasto alla dispersione scolastica” è il titolo dell’incontro organizzato dall’Area Capitale umano, cultura e programmazione comunitaria della Regione del Veneto, in programma martedì 3 luglio a Venezia a Palazzo Grandi Stazioni.
Negli anni si sono consolidate sul territorio regionale alcune esperienze significative di contrasto alla dispersione scolastica grazie alla collaborazione tra Centri per l’Impiego, Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, enti di formazione e altri partner territoriali, coordinati dalla Regione del Veneto con l’obiettivo di favorire il rientro formativo dei minori in abbandono scolastico.
Al centro dell’incontro del 3 luglio, che conclude due anni di sperimentazione finanziata con fondi regionali, ci sarà l’esperienza dei progetti Fuori Scuola 2017/18. Si illustreranno le attività svolte, i risultati raggiunti e i prodotti realizzati attraverso le testimonianze dei protagonisti, ragazze e ragazzi, operatori, formatori e famiglie. A seguire ci sarà un confronto con l’esperienza del progetto Maestri di Strada.
Per partecipare, è sufficiente compilare il form sulla piattaforma online dove è possibile consultare il programma dettagliato dell’evento
Assessore
Assessore all'istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità
Riferimento uffici
Area Capitale umano, cultura e programmazione comunitaria
tel : 041/2795029
fax: 041/2795074
email
Redazione a cura dell'Unità organizzativa Comunicazione e Informazione - Posizione organizzativa Coordinamento Internet