Dettaglio contenuto
La Regione del Veneto a JOB&Orienta 2023. Dal 22 al 25 novembre 2023 a Verona Fiere.
La Regione del Veneto promuove dal 22 al 25 novembre 2023 “JOB&Orienta”, la più importante fiera italiana dedicata all’Orientamento, la Scuola, la Formazione e il Lavoro, che si svolge a Verona in collaborazione con Veronafiere, Ministero dell’Istruzione e del Merito e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Nell’ambito della 32esima edizione di JOB&Orienta, la Regione del Veneto offre un ricco calendario di attività proponendo una riflessione sul tema della partecipazione dei giovani alle comunità di cui fanno parte - la famiglia, la scuola, il lavoro - in una dimensione tra reale e virtuale, nel tentativo di valorizzare la consapevolezza della propria identità e dei propri obiettivi.
L’allestimento dello stand della Regione del Veneto e il programma culturale ideati per l’edizione di Job&Orienta 2023 propongono una riflessione sul tema della partecipazione dei giovani alle comunità di cui fanno parte - la famiglia, la scuola, il lavoro - in una dimensione tra reale e virtuale, nel tentativo di valorizzare la consapevolezza della propria identità e dei propri obiettivi. Questo tema, ispirato al “Mago di Oz” di L. Frank Baum, ha dato vita ad un concept allestitivo denominato “Il Mago di VenetOZ”, basato su un percorso emozionale e ideato dal regista Giancarlo Marinelli, che porterà i ragazzi a riflettere sulla loro centralità e importanza nella comunità e sull’interdisciplinarietà degli uomini. La favola letteraria e cinematografica viene ripensata e offerta con un focus preciso: esattamente come Dorothy si trova a dover superare prove, accettare sfide, stringere alleanze per tornare a casa dalla sua famiglia, i giovani in visita allo stand diventeranno protagonisti di un vero e proprio Game interattivo che li vedrà passare per tre Escape Rooms e per un’ultima stazione dove dovranno risolvere il mistero iniziale: “Trova e Salva Dorothy”.
Attraverso laboratori e momenti di confronto con i testimoni di esperienze e realtà del nostro territorio, i ragazzi saranno accompagnati in un percorso i cui obiettivi sono favorire lo sviluppo della loro creatività nel risolvere problemi multidisciplinari, attivare la loro capacità di creare reti e collaborazioni con gli altri, anche sfruttando le potenzialità del digitale, e incoraggiarli ad acquisire un ruolo responsabile e consapevole nel rispetto delle diversità di ciascuno in una logica di sostenibilità ed inclusione.
Il fil rouge della fiaba sarà presente anche in altri spazi dello stand:
- IL VILLAGGIO DEL LAVORO, gestito da Veneto Lavoro, è dedicato all’orientamento e agli incontri con le imprese dove i giovani potranno trovare informazioni e consigli utili per l’approdo nel mondo del lavoro
- LA MAGIA DEL SAPORE è lo spazio dove durante i 4 giorni della manifestazione saranno presenti i ragazzi di alcune Scuole della Ristorazione del Veneto che cucineranno per gli ospiti dello stand e nel pomeriggio di mercoledì, giovedì e venerdì animeranno lo spazio con un laboratorio di cucina
- LA PIAZZA DEI SOGNI ospita laboratori e eventi, un'occasione per dialogare, apprendere e conoscere toccando con mano tematiche attuali, sostenibili e manuali. Durante le quattro giornate di JOB sarà animato anche dalle Scuole della Formazione professionale del Veneto, dalle fondazioni ITS Academy del Veneto e da una serie di spettacoli di diverse discipline: circo, performance teatrali, laboratori creativi anche con giochi tradizionali.
Tutti gli incontri sono gratuiti, previa registrazione al Salone qui.
Per maggiori informazioni, consulta il programma completo degli eventi allo stand della Regione del Veneto.
https://tinyurl.com/mukw6p4e
Riferimento uffici
Area Politiche economiche, capitale umano e programmazione comunitaria
tel : 041/2795029
email
Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023