Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

Salvaguardia di beni immobili culturali. Piano annuale degli interventi per la cultura 2023.

Approvato il bando per la concessione di contributi per il recupero, conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare culturale del Veneto.

La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione di contributi per il recupero, conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare culturale del Veneto, la cui partecipazione è riservata agli enti locali del territorio.

Possono presentare domanda di contributo gli Enti Locali che alla data della presentazione della domanda di contributo:

▪ siano proprietari del bene

▪ risultino in regola con la normativa antimafia

Sono ammissibili a contributo gli interventi rivolti al recupero di immobili di particolare valore culturale, storico, architettonico o che abbiano destinazione culturale.

Sono compresi:

a. i lavori di completamento di progetti di recupero già avviati

b. gli allestimenti, gli impianti tecnologici e gli arredamenti di carattere permanente

La domanda va spedita, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del ventesimo giorno dalla pubblicazione del bando nel Bollettino ufficiale della Regione Veneto. Se il giorno di scadenza è festivo, la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo.

Per saperne di più: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=513941

Particolare di immobile culturale con archi e colonne


Riferimento uffici
Direzione Beni, Attività culturali e Sport
tel : 041 279 2411
email

Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2023