Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

"Le nostre radici, il futuro della terra”

La prima campagna per la cittadinanza per far conoscere lo Sviluppo rurale in Veneto

Chiara è una giovane studentessa che torna nella casa di campagna dove ha trascorso l’infanzia. Qui riscopre le radici della propria terra, ne osserva l’evoluzione nel tempo, ne comprende i problemi, tocca con mano i miglioramenti e le innovazioni tecnologiche avvenuti anche grazie allo Sviluppo rurale Veneto e si impegna a proteggere e a far progredire quella terra verso il futuro. 
 
È la trama dello spot  della campagna pubblicitaria multicanale rivolta ai cittadini per far conoscere la politica di sviluppo rurale del Veneto.  Per la prima volta è stata realizzata una campagna pensata per avvicinare il pubblico ampio a una delle politiche europee più importanti attuate in Veneto, che nei prossimi cinque anni assicurerà al mondo rurale un sostegno di 824,6 milioni di euro, con ricadute che riguarderanno tutti i cittadini.
 
“Le nostre radici, il futuro della terra” è il claim della campagna che ha il compito di veicolare un messaggio fondamentale: lo Sviluppo rurale Veneto riguarda tutti ed è fatto di persone, attività, opportunità che concorrono al benessere della collettività e che proiettano il mondo rurale verso un futuro innovativo, sostenibile e inclusivo, in cui tutti possono essere i protagonisti del cambiamento.
 
L’obiettivo è di avvicinare i cittadini alla politica di sviluppo rurale, alle opportunità e ai risultati raggiunti, di favorire la partecipazione, di riflettere sull’impatto sociale, economico e ambientale generato nel territorio veneto. 
 
Per questo la campagna è caratterizzata dall’invito “Scopri” ed è inserita in un immaginario domestico e quotidiano, che coinvolge in maniera semplice e diretta e che punta a valorizzare l’operato delle persone che ogni giorno lavorano per lo sviluppo rurale in Veneto. Accanto alla funzione informativa, la campagna punta infatti sul coinvolgimento emotivo generato dalla storia personale della protagonista. 
 
La campagna prevede una serie di creatività accomunate dall’invito all’azione “Scopri lo Sviluppo rurale Veneto”, poi declinato in messaggi specifici riferiti ai quattro ambiti principali su cui interviene la politica di sviluppo rurale: 
 
Lo Sviluppo rurale Veneto migliora l’ambiente; 
Lo Sviluppo rurale Veneto fa crescere le imprese agricole; 
Lo Sviluppo rurale Veneto sostiene l’innovazione in agricoltura; 
Lo Sviluppo rurale Veneto aiuta il territorio a crescere.
 
Lo spot e le informazioni sulla campagna sono disponibili nel sito web venetorurale.it
 
Il progetto, coordinato dalla Direzione ADG FEASR Bonifica e Irrigazione della Regione del Veneto, è stato realizzato nell’ambito del Piano di Comunicazione per lo Sviluppo rurale Veneto dal raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Fondazione Giacomo Brodolini con le agenzie PR Consulting e Mirus. 
La prima campagna per la cittadinanza per far conoscere lo Sviluppo rurale in Veneto

Riferimento uffici
Direzione Adg FEASR Bonifica e Irrigazione
tel : 041 279 5432
fax: 041 279 5492
email

Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 06 aprile 2023