Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

Luoghi storici del Commercio

Apertura termini per presentare domande di riconoscimento dall’1 al 30 Aprile

La Regione del Veneto, in applicazione della LR 50/2012, ha istituito con Dgr n. 696 del 13.05.2014 l’ Elenco Regionale dei Luoghi Storici del Commercio. 
Il riconoscimento consente la partecipazione ai bandi di finanziamento destinati alla valorizzazione del luogo e delle attività storiche. 
  
Le attività commerciali che possono essere qualificate come luoghi storici del commercio sono le seguenti: 
  
a) Attività commerciali al dettaglio su area privata; 
b) Attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; 
c) Mercati su aree pubbliche; 
d) Attività artigianali, con annessa attività di vendita, integrate in un contesto urbano caratterizzato dalla presenza di attività commerciali; 
e) Farmacie; 
f) Alberghi o locande nei quali vi sia somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; 
  
Le stesse devono essere in possesso di precisi requisiti quali: 
  
-  apertura al pubblico da almeno 40 anni 
-  ubicazione dell’attività all’interno del centro urbano 
-  interazione tra il luogo storico del commercio e le politiche attive di rilancio dell’offerta locale, 
-  riconoscibilità di un valore architettonico oppure storico o artistico o merceologico del luogo; 
-  (nel caso di mercati) il mercato deve essere stato individuato dal Comune con il Piano del Commercio su aree pubbliche. 
  
Anche quest’anno le domande possono essere presentate a partire dall’1 al 30 Aprile in modalità telematica alla Regione del Veneto.  
Per saperne di più clicca qui. 
insegna con scritta


Riferimento uffici
Direzione Industria artigianato commercio e servizi
tel : 041/279.4250-4251
fax: 041/2794253
email

Redazione a cura della Direzione Comunicazione e Informazione - Ufficio Coordinamento Internet
Data ultimo aggiornamento: 24 marzo 2021