Sentieri alpini

I sentieri alpini sono percorsi pedonali, appositamente segnalati, che consentono il movimento di escursionisti e di alpinisti in zone montane, al di fuori dei centri abitati, per l’accesso a rifugi, bivacchi fissi o luoghi di particolare interesse alpinistico, turistico, storico, naturalistico e ambientale (L.R. 11/13 art. 48 bis c. 2)

 

La gestione dei sentieri alpini, nonché alla sorveglianza e manutenzione dei bivacchi fissi alpini spettano alle Unioni Montane, che si avvalgono del CAI il quale può provvedere al tracciamento, alla realizzazione e alla manutenzione dei sentieri alpini

 

Elenco regionale dei sentieri alpini

 



Data ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2023