Vie ferrate e sentieri attrezzati
Le vie ferrate sono itinerari di interesse alpinistico ed escursionistico, appositamente segnalati, che si svolgono in zone rocciose o particolarmente impervie, la cui percorribilità, per motivi di sicurezza e per facilitarne la progressione, richiede l’installazione di una o più tipologie di impianti fissi quali cavi metallici, scale, pioli e simili (L.R. 11/13 art. 48 bis c. 2)
I sentieri attrezzati sono sentieri alpini lungo i quali, per tratti di lunghezza totale significativa, sono installati gli impianti fissi utilizzati per le ferrate
La realizzazione e gestione delle vie ferrate, nonché delle opere e degli eventuali impianti fissi dei sentieri attrezzati, spettano ai Comuni.
Elenco regionale delle vie ferrate
Elenco regionale dei sentieri alpini con tratti attrezzati
Data ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2023